Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaIl dottor Vincenzo Mallamaci nominato interlocutore referente alla Pontificia Accademia di Teologia

Chiesa

Un salernitano alla Pontificia Accademia di Teologia

Il dottor Vincenzo Mallamaci nominato interlocutore referente alla Pontificia Accademia di Teologia

Papa Francesco affida al Dottor Mallamaci un ruolo cruciale all'interno della Pontificia Accademia di Teologia, incaricandolo di guidare un dialogo transdisciplinare e interreligioso per una teologia sempre più contestuale e vicina al vissuto quotidiano

Inserito da (Admin), martedì 20 agosto 2024 17:10:51

Il dottor Vincenzo Mallamaci, noto medico salernitano, è stato recentemente nominato interlocutore referente presso la Pontificia Accademia di Teologia per un mandato di cinque anni. La nomina, avvenuta ad quinquennium, conferma il ruolo centrale che il dottor Mallamaci ricoprirà nel promuovere una teologia rinnovata e contestuale, come auspicato da Papa Francesco nella sua Lettera Enciclica "Laudato si'".

Nella visione del Pontefice, espressa al paragrafo 114 dell'enciclica, la teologia deve affrontare una svolta decisiva: un cambio di paradigma che implica una coraggiosa rivoluzione culturale. L'obiettivo è di rafforzare la consapevolezza di una teologia profondamente radicata nelle condizioni quotidiane in cui uomini e donne vivono, rendendola capace di dialogare con saperi scientifici, filosofici, umanistici e artistici, e di confrontarsi con persone di differenti confessioni cristiane e religiose.

Mallamaci, con una carriera caratterizzata non solo da una straordinaria professionalità medica, ma anche da un profondo impegno umanitario, è stato ritenuto la persona ideale per portare avanti questa missione. Laureato in Medicina e Chirurgia, con specializzazioni in Cardiologia e Sociologia, il dottor Mallamaci ha dedicato gran parte della sua vita ad aiutare le popolazioni meno sviluppate, in particolare in Africa. Fondatore dell'associazione "E ti porto in Africa", ha promosso la costruzione di centri medici, scuole e pozzi d'acqua potabile in Costa d'Avorio, contribuendo significativamente al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali.

Il suo impegno umanitario è stato riconosciuto a livello internazionale con numerose onorificenze, tra cui il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Cavaliere dell'Ordine Nazionale della Repubblica della Costa d'Avorio. Inoltre, Vincenzo Mallamaci ha recentemente fondato il Lions Club Magna Grecia Capaccio - Paestum, con il quale organizza iniziative di prevenzione e promozione della salute sul territorio.

"Questa nuova nomina mi riempie di orgoglio" ha dichiarato il medico in una nota stampa. "Essere scelto per un ruolo così importante è un onore che mi impegnerò a ricoprire con la massima dedizione. Sarò al servizio della Pontificia Accademia di Teologia per contribuire a realizzare il desiderio di Papa Francesco: una teologia capace di illuminare il vissuto delle persone, orientandole verso un senso cristiano della vita, nella gioia e nella pace."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108117102

Chiesa

Chiesa

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...

Chiesa

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

Chiesa

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno