Tu sei qui: ChiesaIl Giubileo della Chiesa di Pompei nel Giubileo della Chiesa Universale. Domenica 5 gennaio a Maiori tombolata e momento di preghiera
Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 11:20:25
Il 2025 si annuncia come un anno di grande rilevanza per la Chiesa di Pompei, segnato non solo dall'Anno Giubilare sotto il tema "Pellegrini di speranza" ma anche dalle celebrazioni per il 150° anniversario dell'arrivo del Quadro della Vergine del Rosario nella città, un evento datato 13 novembre 1875. Questa coincidenza unica rappresenta un vero e proprio "Giubileo nel Giubileo" per la comunità pompeiana.
Monsignor Tommaso Caputo, in una lettera pastorale indirizzata ai cittadini e ai fedeli, ha sottolineato come l'arrivo del quadro abbia rappresentato un nuovo inizio per la Valle di Pompei, trasformata in "Nuova Pompei" da Bartolo Longo. Quest'ultimo ha descritto la città come "testo di una trama intessuta dai fili della Provvidenza", sottolineando la profonda trasformazione spirituale e sociale avvenuta grazie a questa venerata icona.
In aggiunta, il Santuario di Pompei è stato inserito nell'elenco dei luoghi mondiali visitabili per conseguire l'indulgenza, offrendo ai pellegrini ulteriori motivi di visita e riflessione spirituale.
La comunità di Maiori, tradizionalmente devota alla Madonna di Pompei, è invitata a partecipare attivamente. Si prevede un momento di riflessione e preghiera, ma anche di divertimento, in particolare per i bambini, a cui Bartolo Longo ha sempre riservato un'attenzione speciale. L'evento clou sarà il pomeriggio del 5 gennaio, nella Chiesa di San Domenico, anch'essa dedicata alla Madonna del Rosario, con un programma che include la celebrazione con Maria e i Re Magi, figure chiave nel mistero dell'Incarnazione.
Il divertimento proseguirà con una tombolata animata, arricchita da premi generosamente donati dalle ditte rinomate della Costiera Amalfitana, e in particolare da quelle di Maiori. Il ricavato sarà devoluto all'Istituto delle suore Domenicane, che da anni supportano le famiglie locali.
Le cartelle per la tombolata sono disponibili per la prevendita o direttamente sul posto. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Agnese al +39 339 421 1071, ogni mattina nella Chiesa di San Domenico, dalle 9.00 alle 11.00.
Fonte: Maiori News
rank: 10407108
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...