Tu sei qui: ChiesaIl messaggio dell'Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni ai turisti: un benvenuto alla scoperta della bellezza e della fede
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 agosto 2024 15:45:17
Con l'arrivo della stagione estiva, l'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, ha voluto rivolgere un caloroso messaggio di benvenuto ai tanti turisti che ogni anno scelgono di trascorrere le loro vacanze in uno dei territori più affascinanti d'Italia. Un territorio in cui la natura, la fede, l'arte e l'ingegno umano si intrecciano armoniosamente, offrendo a chiunque lo visiti la possibilità di scoprire un frammento della bellezza divina.
Nel suo messaggio, Mons. Soricelli invita i visitatori a lasciarsi sorprendere dalla grandezza dei beni architettonici e paesaggistici che caratterizzano la Costiera Amalfitana e le zone circostanti. Queste meraviglie non solo testimoniano la necessità di ancorare la propria vita a qualcosa di vero e grande, ma raccontano anche la storia di una fede radicata nel tempo.
Di seguito il testo integrale.
Benvenuti in questo territorio, dove la natura, la fede, l'arte, l'ingegno umano si sono sapientemente mescolati per dare ad ognuno la possibilità di raccogliere un pezzo della bellezza divina.
La grandezza dei nostri beni architettonici e paesaggistici racconta la necessità di ancorare la propria vita a qualcosa di vero e di grande.
Nei secoli, attraverso l'arte promossa dalla Chiesa, è stata illustrata la meraviglia del creato, dell'uomo fatto ad immagine di Dio: lo stupore che raccoglierete dinanzi alle nostre opere artistiche possa rivelarvi anche un messaggio di fede.
Dalla Valle Metelliana a Positano, da Tramonti ad Agerola vi accoglieranno sorrisi e sguardi, gesti antichi e nuove tecnologie, chiese appena restaurate e ruderi di antiche testimonianze di fede, profumi, odori, sapori: datevi il tempo per fermarvi e lasciarvi interrogare da così tante realtà. Sappiate farvi prendere dalla nostalgia della vostra bellezza, che forse la stanchezza e la routine di ogni giorno offuscano e che qui, in queste nostre terre, troverà nuove ragioni per risplendere ancora una volta sui vostri volti, nei vostri occhi e nei vostri gesti.
Queste nostre coste, lambite dal mare, vi parleranno di marinai che coraggiosamente affrontavano lunghi viaggi non solo per commerciare ma anche per conoscere nuove esperienze di vita e di fede. Nelle sere d'estate ascoltate il nostro mare che vi parlerà di coraggio, di fiducia, di audacia, di sempre nuove mete progettate e raggiunte.
Vi auguro di trascorrere giorni di riposo, di amicizia e di riflessione, nella certezza che, alla vostra partenza, dopo il meritato riposo, non solo lascerete qui un pezzo del vostro cuore, ma porterete con voi un pezzo della nostra storia, della nostra fede e delle nostre vite. Grazie.
Fonte: Il Portico
rank: 102890101
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...