Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaIl miracolo di Maggio di San Gennaro: il sangue si è sciolto alle 18.38

Chiesa

Napoli, Devozione, San Gennaro, Sangue, Liquefazione, Miracolo

Il miracolo di Maggio di San Gennaro: il sangue si è sciolto alle 18.38

Quest'anno il miracolo si è manifestato con un po' di ritardo, ma ciò non ha attenuato l'entusiasmo e la gratitudine dei fedeli, che continuano a guardare a San Gennaro come fonte di speranza e protezione per la loro città.

Inserito da (Admin), sabato 4 maggio 2024 22:27:53

Dopo un momento di esitazione che aveva lasciato i Napoletani col fiato sospeso, si è compiuto alle 18.30 il "Miracolo di Maggio", il primo miracolo dell'anno di San Gennaro.

L'arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, ha presieduto la solenne cerimonia, prelevando le reliquie e le ampolle di San Gennaro dalla Cappella del Tesoro nel Duomo di Napoli. In una processione che ha attraversato il cuore del centro storico, seguito da una folla devota, le reliquie sono state portate fino al Monastero di Santa Chiara.

Giunto nella basilica, monsignor Battaglia ha celebrato la Santa Messa, culminata con il momento più atteso: la verifica del miracolo. Dopo aver preso l'ampolla contenente il sangue di San Gennaro, il Santo patrono della città, l'arcivescovo ha annunciato con gioia che il sangue si era sciolto, concretizzando il miracolo di maggio.

Il miracolo di maggio è un momento di profonda importanza per i napoletani, celebrato in memoria della prima traslazione delle reliquie di San Gennaro dal luogo del suo martirio, Pozzuoli, fino al Duomo di Napoli. Questo evento, che precede di poco la prima domenica di maggio, segna l'inizio di un ciclo di tre prodigi annuali legati al santo patrono della città (gli altri due sono il 19 settembre, la data in cui si ricorda il martirio del Santo, e il 16 dicembre in occasione del patrocinio).

Quest'anno il miracolo si è manifestato con un po' di ritardo, ma ciò non ha attenuato l'entusiasmo e la gratitudine dei fedeli, che continuano a guardare a San Gennaro come fonte di speranza e protezione per la loro città.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107230100

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno