Tu sei qui: ChiesaIl Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I in visita a Salerno e Amalfi
Inserito da (Admin), domenica 7 maggio 2023 11:57:34
Venerdì 5 e sabato 6 maggio il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I, guida della Chiesa Ortodossa, è stato a Salerno in occasione della Traslazione in città delle spoglie mortali del Patrono San Matteo, avvenuta nel lontano 6 maggio 954.
Nella mattinata di ieri, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile, si è tenuto l'incontro con le Istituzioni. Quindi, alle ore 11, in Cattedrale, la Solenne Celebrazione presieduta dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, durante la quale è stata donata la Reliquia di San Matteo al Patriarca, in visita per la prima volta a Salerno.
«La visita del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo ci onora enormemente perché attualmente egli è una delle figure più rappresentative dell'universo religioso, soprattutto nel campo dell'Ortodossia.- ha dichiarato l'Arcivescovo di Salerno - E' stata una figura molto vicina a Benedetto XVI ed ha un rapporto di sintonia di pensiero con Papa Francesco, fungendo da punto di riferimento non solo per i fedeli greco-ortodossi, ma per tutto il mondo cristiano e religioso. I temi al centro del suo insegnamento sono legati alla cura del Creato, alla pace, al dialogo, all'educazione alla fede cristiana. In un periodo di conflitti come quello che stiamo vivendo, la sua figura instancabilmente richiama tutti al dovere di ricercare vie di pace. Per noi e per la nostra Arcidiocesi, quindi, è veramente un onore poterlo accogliere nella significativa ricorrenza della traslazione delle Reliquie di San Matteo. Sarà accompagnato da una delegazione di Metropoliti ed è previsto un momento di dialogo e di scambio fraterno con questa grande tradizione orientale».
Nel pomeriggio di ieri Bartolomeo I è ritornato ad Amalfi dove, nel 2007, in occasione del meeting interreligioso in corso a Napoli e organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, il Patriarca Ecumenico ricevette dall'Arcivescovo di Amalfi-Cava, Orazio Soricelli, una reliquia di Sant'Andrea, venerato tanto dalla chiesa cristiana quanto da quella ortodossa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108333100
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...