Tu sei qui: Chiesa“In cammino”: Padre Enzo Fortunato alla scoperta delle tradizioni della Settimana Santa tra Costa d'Amalfi, Roma e Firenze
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 08:33:04
Alla scoperta delle antiche tradizioni della Settimana Santa. Il programma di RAI3 "In Cammino" condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, scritto da Paola Miletich con la regia di Marco Capasso, ci conduce in un viaggio unico tra Roma, Costiera Amalfitana e Firenze.
Giovedì 17 aprile alle 16:05 su RAI3 si parte con un pellegrinaggio unico nelle sette chiese di Roma, mentre Venerdì Santo, sempre alle 16:05, i conduttori si "immergeranno" nelle antiche tradizioni religiose della via Crucis di Minori in costiera Amalfitana e Sorrento. Un viaggio unico, ricco di emozioni e suggestioni, che culmina Domenica di Pasqua alle ore 8, sempre su RAI3, con una puntata speciale di un'ora dedicata al rito dello scoppio del carro di Firenze e alla più grande Basilica francescana al mondo: Santa Croce.
«Con il programma In Cammino vogliamo offrire ai telespettatori non solo un viaggio fisico attraverso luoghi simbolo della fede, ma soprattutto un pellegrinaggio interiore che ci accompagni verso la Pasqua - ha dichiarato padre Enzo Fortunato -. Le tradizioni della Settimana Santa che raccontiamo - da Roma alla Costiera Amalfitana, fino a Firenze - sono espressioni vive di una spiritualità popolare che ha radici profonde e che continua a parlare al cuore dell'uomo di oggi. Riscoprire questi riti significa ritrovare un senso di appartenenza, di comunità e di speranza. È un cammino che ci unisce, che ci emoziona e che, soprattutto, ci avvicina al messaggio più autentico della Pasqua: la rinascita».
Fonte: Il Portico
rank: 10426109
Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di...
A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto...
di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a...
L’Altare della Reposizione, conosciuto da tutti come il "Sepolcro", rappresenta da sempre un momento centrale delle celebrazioni pasquali, testimone di una fede radicata e di una tradizione che si rinnova ogni anno. A Positano, nella Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta, Antonio e Maria Cappuccio,...