Tu sei qui: ChiesaIncontro per una Chiesa viva dedicato al mese di Maria
Inserito da (redazionelda), domenica 1 maggio 2016 22:28:22
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di maggio di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
Il tema di prima pagina è dedicato a Maria, Madre della Misericordia, con cui si apre liturgicamente il mese di maggio consacrato alla Madonna.
La riflessione sulla devozione mariana nella spiritualità francescana è offerta dal puntuale contributo della monaca Clarissa Suor Massimiliana Panza.
In questo numero si pubblica, in sintesi, la prima parte dell'esortazione postsinodale "Amoris letitia" di Papa Francesco.
In preparazione della Beatificazione di Suor Celeste Crostarosa, le monache redentoriste di Scala, domenica 3 aprile, hanno presentato, nel Duomo di Ravello, la figura della loro fondatrice.
La pagina delle cronache prosegue con l'articolo di Don Raffaele Ferrigno sulla celebrazione della Cresima di un folto gruppo di giovani delle comunità parrocchiali di Ravello.
L'articolo di Emilia Filocamo, "Mamma per sempre", rappresenta il più bell'omaggio che tutti offriamo alla mamma, in occasione della festa che tradizionalmente l'8 maggio viene a loro riservata.
Anche in questo numero non manca l'approfondimento sociale a cura di Marco Rossetto, "I compiti a casa", un articolo che sottolinea l'importanza del tempo dedicato allo studio in famiglia.
Gli appuntamenti socio- culturali, svolti a Ravello, nel mese di aprile, vengono annotati nella cronaca dell'incontro a cura dell'Associazione Inner Wheel.
In questo mese, in cui celebriamo la "Festa di San Pantaleone di Maggio", giunge gradevole l'interessante riflessione di Roberto Palumbo, nell'articolo "Una bella iniziativa", a margine della lettera che Don Joseph Benicek, parroco di San Benedetto a Pustimer , in Repubblica Ceca, ha fatto pervenire al parroco del Duomo di Ravello, inerente alla comune devozione al santo protettore Pantaleone.
Anche in questo numero, a cura di Achille Benigno, si fa riferimento alle iniziative sull'eroe ravellese Andrea Mansi, trucidato barbaramente dai tedeschi, sui gradini dell'Università Federico II di Napoli, il 12 settembre 1943, che recentemente è stato ricordato nel corso della rappresentazione musicale "Napoli nel ‘900".
Chiude il numero di Maggio non solo il dettagliato programma della Missione, animata dalla Comunità Missionaria Villaregia di Nola, che si terrà a Ravello dal 12 al 15 maggio, ma anche il consueto calendario degli appuntamenti di questo mese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108123101
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...