Tu sei qui: ChiesaL'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni dà il via al Percorso formativo laici 2024-2025: ecco il programma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 09:55:49
Nel contesto del percorso quadriennale iniziato lo scorso anno, durante il quale l'intera comunità diocesana ha approfondito lo studio della Sacrosanctum Concilium, l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni si appresta ora a porre l'attenzione su una seconda costituzione conciliare: la Gaudium et Spes, promulgata il 7 dicembre 1965. Questo documento, simbolo ed epilogo del Concilio Vaticano II, rappresenta l'apertura della Chiesa al mondo, un invito a dialogare con l'umanità e a trovare nuove vie di comunione.
A novembre e gennaio, per sei martedì consecutivi, gli impegni diocesani e parrocchiali faranno spazio a questo cammino formativo. L'invito rivolto ai presbiteri e ai laici della Chiesa di Amalfi-Cava de' Tirreni è di farsi guidare dallo Spirito Santo, infondendo vitalità e slancio a questo itinerario spirituale e formativo. Al centro della Gaudium et Spes vi è l'uomo integrale, portatore del germe divino, che è chiamato a riscoprire la relazione universale con i propri fratelli, senza perdere la prospettiva ecclesiologica.
- 12 novembre 2024Una rivoluzione copernicana: il complesso rapporto Chiesa-mondo
- 19 novembre 2024 La questione antropologica: l'uomo «cardine» della costituzione
- 26 novembre 2024 La via della «mediazione antropologica»: un modello di dottrina sociale
- 7 gennaio 2025La pastoralità: la singolarità della costituzione
- 14 gennaio 2025I segni dei tempi: un discernimento ecclesiale
- 21 gennaio 2025Parte II della Costituzione: Alcuni problemi urgenti: excursus
- Forania Agerola - Furore: Centro parrocchiale S. Lazzaro, Agerola, ore 18.30, Relatore: don Christian Ruocco
- Forania Amalfi - Atrani - Ravello - Scala: Chiesa San Benedetto, Amalfi, ore 18.30, Relatore: don Antonio Porpora
- Forania Cava centro-ovest: Parrocchia Sant'Alfonso, Cava (novembre) ore 19.30 Parrocchia S. Maria del Rovo, Cava (gennaio) ore 19.30, Relatore: don Gerardo Albano
- Forania Cava est: Centro pastorale S. Lucia, Cava, ore 19.30, Relatore: don Mimmo Spatuzzi
- Forania Maiori-Minori-Tramonti: Convento S. Francesco, Maiori, ore 19.00, Relatore: don Salvatore Lucibello
- Forania Positano - Praiano - Conca dei Marini: Parrocchia San Luca, Praiano, ore 18.30, Relatore: don Ennio di Maio
- Forania Vietri sul Mare - Cetara: Centro Pastorale Parrocchiale "don Luigi Magliano", Vietri sul Mare, ore 19.30, Relatore: don Daniele Civale.
L'Arcidiocesi invita la comunità a partecipare a questo importante cammino di riflessione e crescita, rinnovando il legame spirituale e comunitario attraverso l'approfondimento della Gaudium et Spes.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101823105
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...