Tu sei qui: ChiesaLa Campania avrà il suo Porporato: mons. Domenico Battaglia sarà cardinale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 07:22:38
Papa Francesco ha annunciato di aver incluso fra i nomi dei nuovi cardinali che saranno creati nel corso del prossimo Concistoro del 7 dicembre mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli.
Calabrese di nascita, originario di Satriano (CZ), 61 anni, Battaglia è vescovo dal 24 giugno 2016, quando è stato eletto alla Sede vescovile di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti da Papa Francesco.
Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 3 settembre 2016 nella Chiesa cattedrale di Catanzaro dall'arcivescovo Vincenzo Bertolone, essendo co-consacranti gli arcivescovi Antonio Cantisani e Giancarlo Maria Bregantini.
Il 12 dicembre 2020 Papa Francesco lo ha nominato arcivescovo metropolita di Napoli. Ha preso possesso dell'Arcidiocesi il 2 febbraio 2021.
"La nomina con cui Papa Francesco mi ha inserito quest'oggi nel Collegio Cardinalizio mi ha colto di sorpresa, generando in me una duplice reazione. - ha dichiarato Battaglia - Da un lato sento il peso di questa responsabilità con cui il Papa mi invita ad allargare il cuore, per aiutarlo nel suo ministero e ospitarvi la sua premura per la Chiesa universale e per il mondo intero. Dall'altro avverto una sincera gratitudine verso Papa Francesco non tanto per l'attenzione che rivolge alla mia persona ma perché nel chiamarmi a questo servizio ha guardato ad un figlio del Sud, vescovo di una Chiesa del Sud, di questo Sud che è al contempo terra di fatica e di speranza!".
"Sento come mio dovere anche in questo nuovo incarico - ha aggiunto Battaglia - portare con me le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono nel nostro Meridione e in tutti i sud del mondo, sud esistenziali e non solo geografici!".
Il cardinale ha poi concluso: "Il cardinalato servizio e responsabilità. Non chiamatemi eminenza, sono e resterò sempre don Mimmo"
"Ci rallegriamo della decisione di Papa Francesco, è un ulteriore atto d'amore per Napoli e la Campania. - ha scritto sui social il governatore della Campania, Vincenzo De Luca - Esprimiamo i nostri auguri al neo Cardinale Battaglia che continuerà con rinnovato vigore la sua preziosa missione pastorale al servizio della nostra gente e della nostra terra nelle tante iniziative solidali che siamo impegnati a realizzare insieme per la promozione umana e spirituale".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10388108
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...