Ultimo aggiornamento 39 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaLe Reliquie di San Pio da Pietrelcina in peregrinatio a Ogliara: un evento di fede e devozione

Chiesa

Il saio e il guanto del Santo di Pietrelcina saranno accolti dalla comunità dal 7 al 10 novembre 2024, con celebrazioni, visite agli anziani e momenti di preghiera.

Le Reliquie di San Pio da Pietrelcina in peregrinatio a Ogliara: un evento di fede e devozione

La comunità di Ogliara, frazione collinare del comune di Salerno, accoglierà le sacre reliquie di San Pio da Pietrelcina, tra cui il saio e il guanto, per una serie di eventi religiosi e sociali. La visita si aprirà il 7 novembre con una processione dal Museo Città Creativa alla chiesa parrocchiale e si concluderà il 10 novembre con una messa solenne presieduta da Mons. Alfonso Raimo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 15:54:19

Ogliara, frazione collinare del comune di Salerno, si prepara ad accogliere con gioia e devozione le reliquie di San Pio da Pietrelcina. L'arrivo del saio e del guanto del Santo è previsto per oggi, 7 novembre, in un momento di fede collettiva.

Programma degli eventi:

  • Giovedì 7 novembre:

    • Ore 16:00: Arrivo della Reliquia del Saio di San Pio presso "i Due Palazzi" e corteo fino alla parrocchia.
    • Ore 17:30: Recita del Santo Rosario.
    • Ore 18:00: Santa Messa presieduta da Padre Tommaso Luongo.
  • Venerdì 8 novembre:

    • Ore 8:30: Santa Messa con Lodi Mattutine.
    • Ore 16:30: Incontro e benedizione con i nonni e gli anziani della comunità.
    • Ore 17:30: Recita del Santo Rosario.
    • Ore 18:00: Santa Messa e unzione degli infermi, presieduta da Mons. Michele Alfano.
  • Sabato 9 novembre:

    • Ore 8:30: Santa Messa con Lodi Mattutine.
    • Ore 10:00: Visita della reliquia agli ammalati.
    • Ore 16:30: Incontro e benedizione con i bambini e i genitori.
    • Ore 17:30: Recita del Santo Rosario.
    • Ore 18:00: Santa Messa.
  • Domenica 10 novembre:

    • Ore 9:00 e 11:00: Sante Messe.
    • Ore 17:30: Recita del Santo Rosario.
    • Ore 18:00: Santa Messa solenne presieduta da S.E. Mons. Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, con il saluto finale e la partenza delle reliquie.

Durante questi quattro giorni, le reliquie saranno anche portate in visita agli ammalati e alle diverse associazioni presenti nel territorio, offrendo un'occasione di raccoglimento e di fede per tutta la comunità.

Questo evento rappresenta un'opportunità preziosa per i fedeli di Ogliara e delle zone limitrofe di rafforzare la propria fede e di avvicinarsi alla figura di un santo molto amato e venerato, attraverso una presenza tangibile delle sue reliquie che, oltre a evocare il carisma di San Pio, portano un messaggio di speranza e compassione.

 

Il Parroco Don Vito Granozio, promotore dell'iniziativa, ha espresso il suo entusiasmo per la partecipazione della comunità, sottolineando come eventi di questo tipo possano rafforzare i legami tra i fedeli e offrire momenti di raccoglimento in un periodo storico particolarmente complesso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108724103

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno