Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori, 214° anniversario della traslazione della statua della Madonna Avvocata dal Monte Falesio alla Collegiata

Chiesa

Chiesa, fede, pellegrinaggio, monte falesio, madonna avvocata, maiori

Maiori, 214° anniversario della traslazione della statua della Madonna Avvocata dal Monte Falesio alla Collegiata

giovedì 8 settembre messa solenne con processione sul sagrato

Inserito da (Admin), mercoledì 7 settembre 2022 21:30:20

Era il 13 febbraio 1807 quando, a seguito delle leggi napoleoniche che sancivano la soppressione degli ordini monastici, i camaldolesi di Montecorona che fino ad allora avevano retto l'eremo della Madonna Avvocata sul Monte Falesio dovettero abbandonare il Santuario.

L'8 settembre del 1808 il popolo di Maiori, particolarmente devoto alla Vergine Avvocata, decise di traslare la miracolosa effige della Madonna dall'omonimo Santuario alla Collegiata di Santa Maria a Mare, accompagnando l'evento con una grandiosa processione.

A distanza di 214 anni, con immutato spirito di fede e devozione, giovedì 8 settembre si ricorda la discesa della cinquecentesca statua in legno dorato dal Monte Falesio con la celebrazione del Santo Rosario alle 18.30 e della Messa alle 19 in Collegiata. Seguirà la processione della statua sul sagrato della Collegiata.

****

Il Santuario di Maria Santissima Avvocata sopra Maiori è situato a un'altezza di circa 827 metri sul Monte Falesio (o Falerzio). E' raggiungibile solo tramite sentieri montani che partono da Maiori, Cetara e Cava de' Tirreni, percorrendo in parte l'Alta Via dei Monti Lattari.

Le origini del santuario risalgono al 1485 quando un giovane pastore di Maiori, Gabriele Cinnamo, portando al pascolo le capre, scoprì una grotta tra i boschi del monte Falerzio. In seguito a un sogno, in cui la Vergine Maria gli chiedeva di edificare un altare in quel luogo, il giovane lasciò il suo lavoro e si ritirò in eremitaggio sul monte, raccogliendo offerte per costruire una cappella con altare nella grotta. Nel 1503, con il consenso del papa Leone X, fu costruita una chiesa sulla roccia sovrastante, e infine il campanile. Negli anni seguenti molti eremiti si presero cura della chiesa, e la devozione alla Madonna Avvocata si diffuse tra la popolazione dei borghi marinari della costa.

Il 21 aprile 1590 una piccola statua della Vergine fu portata sul monte Falerzio, come protettrice dei naviganti; la tradizione popolare narra di eventi straordinari, come lacrimazioni della statua, liberazione di indemoniati e guarigioni di ammalati ritenuti incurabili. Nel 1687 l'eremo passò in custodia ai padri camaldolesi, che ampliarono la chiesa e i locali abitativi annessi, dotandoli anche di una biblioteca.

Nel 1807 il re di Napoli Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone, emanò le leggi di soppressione degli Ordini religiosi: i monaci furono allontanati, i loro beni confiscati e sul monte fu collocato un presidio militare. Le intemperie e un incendio distrussero ciò che rimaneva del santuario. Furono alcuni cittadini devoti di Maiori e della Badia di Cava de' Tirreni, negli ultimi anni dell'Ottocento, a ripulire e restaurare l'altare e gli affreschi della grotta, e poi a ricostruire la chiesa. Da allora il santuario è custodito dai benedettini della Badia di Cava de' Tirreni.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101441108

Chiesa

Chiesa

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima con un ricco programma di celebrazioni. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di S. Maria a Mare in...

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno