Ultimo aggiornamento 9 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori: 4 dicembre si festeggia Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

Chiesa

Maiori celebra la patrona dei Vigili del Fuoco, della Marina Militare e degli artiglieri.

Maiori: 4 dicembre si festeggia Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

Mercoledì 4 dicembre 2024, nella Chiesa Primaziale di Santa Maria delle Grazie a Maiori, si terrà la celebrazione della Memoria Liturgica di Santa Barbara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 09:27:40

Nella suggestiva cornice della Chiesa Primaziale di Santa Maria delle Grazie, la comunità di Maiori si riunirà mercoledì 4 dicembre per onorare Santa Barbara, vergine e martire, patrona dei Vigili del Fuoco, della Marina Militare e degli artiglieri. Un evento di profondo significato religioso e simbolico, radicato nella tradizione e nella fede.

La giornata inizierà alle ore 11.00 con una Santa Messa Solenne presieduta dal Rev. Don Mario Masullo, Vicario Diocesano per la Pastorale. Al termine della celebrazione liturgica, una processione accompagnerà la statua di Santa Barbara fino alla piazzetta antistante la chiesa, dove sarà recitata una preghiera di affidamento. Un momento intenso di devozione che vedrà la partecipazione di fedeli, autorità civili e militari.

Santa Barbara è una figura straordinaria, esempio di fede e coraggio. Secondo la tradizione, era figlia di Dioscoro, un uomo pagano che, preoccupato per la sua straordinaria bellezza, decise di rinchiuderla in una torre per proteggerla dal mondo esterno. Barbara, però, si convertì al cristianesimo e respinse i pretendenti imposti dal padre. Quando Dioscoro scoprì la nuova fede della figlia, tentò di ucciderla. La leggenda narra che la giovane riuscì a fuggire miracolosamente, attraversando le pareti della torre o volando su una montagna.

Riacciuffata, Barbara fu sottoposta a terribili torture, dalle quali però uscì sempre indenne grazie all'intervento di Cristo. Tra le prove più crudeli, subì la mutilazione dei seni e venne fatta sfilare nuda per le strade. Infine, fu condotta in cima a una montagna e decapitata per mano dello stesso padre. Come segno di punizione divina, Dioscoro fu incenerito da un fulmine subito dopo il martirio.

Il tragico epilogo di Santa Barbara, associato alla morte del padre colpito dal fulmine, la consacrò come patrona contro i fulmini, gli incendi e le esplosioni. Questo legame ha fatto di lei la protettrice di molte professioni legate al fuoco e al pericolo, tra cui gli artiglieri, i genieri, i marinai e i vigili del fuoco.

Santa Barbara rappresenta anche la serenità del sacrificio di fronte a un pericolo inevitabile, un simbolo di forza e fede che continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107523105

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno