Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori: ecco il programma dei festeggiamenti per la Patrona, Santa Maria a Mare

Chiesa

Maiori, costiera amalfitana, Chiesa

Maiori: ecco il programma dei festeggiamenti per la Patrona, Santa Maria a Mare

I festeggiamenti inizieranno il 4 agosto e culmineranno il 16 agosto, con una serie di eventi religiosi e civili che coinvolgeranno tutta la comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 agosto 2024 13:10:31

Anche quest'anno, Maiori si prepara a celebrare con grande devozione e gioia la festa della Patrona, Santa Maria a Mare. I festeggiamenti inizieranno il 4 agosto e culmineranno il 16 agosto, con una serie di eventi religiosi e civili che coinvolgeranno tutta la comunità.

La giornata del 4 agosto segna l'inizio dei festeggiamenti con una celebrazione speciale: il 530° anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di Santa Maria a Mare dall'altare laterale all'altare maggiore. La giornata si aprirà con una Santa Messa alle ore 7.00, seguita alle ore 19.00 dalla solenne esposizione della venerata statua e dal canto del Te Deum di ringraziamento.

Il giorno successivo, il 5 agosto, avrà luogo l'inizio del Solenne Novenario. Alle ore 7.00 si terrà la Santa Messa, seguita alle ore 18.00 dalla tradizionale Alzata del Quadro al Corso Reginna. Successivamente, i Vigili del Fuoco renderanno omaggio alla Patrona con una corona di fiori. La giornata si concluderà con il Rosario, la Coroncina e la Santa Messa, che si terranno ogni sera alle 18.30 fino al 13 agosto.

Il 13 agosto, Maiori festeggerà il 255° anniversario dell'Incoronazione della Statua lignea di Santa Maria a Mare e il 51° anniversario dell'elevazione della Collegiata a Santuario. Le celebrazioni inizieranno con una Santa Messa alle ore 7.00, seguita da una Messa Solenne alle ore 10.30 presieduta da Mons. Vincenzo Apicella, Vescovo Emerito di Velletri-Segni. Alle 18.00, la recita del Rosario Popolare coinvolgerà tutti i gruppi parrocchiali, seguita da una Messa Solenne alle 19.00 e da una processione con la statua della Madonna sul sagrato della Chiesa.

Il 14 agosto, vigilia della festa, si terrà una Santa Messa concelebrata dai parroci di Maiori alle ore 7.00, chiudendo così il Mese Mariano. Alle 8:30, il Premiato Storico Gran Concerto Bandistico "Città di Lanciano", diretto dal Maestro Michele Milone, animerà le vie cittadine con un festoso giro musicale, salutando i cittadini e riempiendo l'aria di note gioiose. A metà mattinata, alle ore 11:00, il Corso Reginna ospiterà un Matinée Sinfonico, quindi, alle 18:00, è prevista la recita del Rosario Popolare con la partecipazione di tutti i gruppi parrocchiali. La serata prenderà un tono solenne con l'Esposizione della Venerata Statua della Madonna alle ore 19:00, seguita da una processione sul Sagrato della Chiesa. Successivamente, si terrà un omaggio ai caduti di tutte le guerre, con la deposizione di corone al monumento e un serto in mare, a cura dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, sezione di Maiori, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Alle ore 19:30, il Rev.do Can. Don Antonio Porpora, Parroco della Cattedrale di Amalfi, presiederà una Messa Solenne con il Rito del Lucernario, celebrando anche il suo 40° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale. La giornata si concluderà alle ore 21:30 con un programma lirico-sinfonico eseguito dalla Banda "Città di Lanciano" sul Corso Reginna.

Il giorno tanto atteso, il 15 agosto, inizierà con una serie di Sante Messe dalle ore 6.00 fino alle ore 17.30. Alle 8.30, il Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" percorrerà le vie cittadine, seguito da un intrattenimento musicale alle 9.30 in Piazza S. Pietro. Alle ore 19.00, Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, presiederà il Solenne Pontificale, animato dal Coro Polifonico "Ave Maris Stella". La giornata si concluderà con una processione per le vie di Maiori alle ore 20.30, seguita da uno spettacolo di fuochi d'artificio alle 23.00 e da un programma lirico-sinfonico eseguito dalla Banda "Città di Minori" fino a tarda notte.

Il 16 agosto, la festa di San Rocco segnerà la chiusura dei festeggiamenti. Le Sante Messe nella Cappella di San Rocco si terranno alle 8.30 e alle 10.00. La giornata sarà animata dal Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", con esibizioni musicali al Corso Reginna. La sera, alle 19.00, si terrà una Santa Messa con benedizione degli animali domestici e processione. I festeggiamenti si concluderanno con uno spettacolo musicale e comico al Corso Reginna, con "Sal Esposito in Napolitudine" e la travolgente comicità di Simone Schettino.

Maiori si prepara dunque a vivere giorni intensi di fede, tradizione e comunità, rendendo omaggio alla sua amata Patrona, Santa Maria a Mare.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105667104

Chiesa

Chiesa

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...

Chiesa

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

Chiesa

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno