Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori, evangelicità e missionarietà al Raduno Diocesano delle Confraternite

Chiesa

Maiori, evangelicità e missionarietà al Raduno Diocesano delle Confraternite

Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 ottobre 2015 12:31:32

Sull'orma delle parole di Papa Francesco, in occasione della Giornata Mondiale Missionaria del 18 ottobre scorso, si è svolto a Maiori il Raduno Diocesano delle Confraternite, fortemente voluto dal preposto Ufficio Diocesano e dalla Comunità Ecclesiale della città. L'evento, teso a rafforzare l'unità diocesana dei sodalizi coinvolti, è stato un forte momento di riflessione per tutti gli ascritti partecipanti.

«Voi avete una missione specifica e importante, che è quella di tenere vivo il rapporto tra la fede e le culture dei popoli a cui appartenete» aveva infatti detto il pontefice, definendo questo mandato con il termine "missionarietà", alle Confraternite giunte a Roma il 5 aprile 2013 durante la Celebrazione Eucaristica in occasione della Giornata a loro dedicata.

Sin dalla loro fondazione le realtà confraternali sono state punto di ritrovo e di comunione per tanti laici che, come i primi discepoli del Signore, erano assidui nella preghiera e nella frazione del pane. Oltre a svolgere attività prettamente spirituali esse erano impegnate attivamente in incarichi di pastorale sociale quali l'assistenza ai poveri, agli orfani, agli ammalati, agli incurabili, ai carcerati, ai condannati a morte, alle giovani a rischio; si prodigarono per il recupero delle persone deviate e delle prostitute pentite, si impegnarono nel riscatto dei cristiani caduti schiavi dei saraceni. Di grande valore umanitario era poi l'assistenza agli ammalati contagiosi e la pietosa opera di sepoltura dei morti abbandonati, degli assassinati, dei poveri, delle vittime nelle epidemie, degli stranieri, degli sconosciuti. Ancora ai nostri giorni le confraternite sono impegnate attivamente nel tessuto comunitario delle nostre realtà parrocchiali e la vita spirituale che caratterizza gli ascritti ai pii sodalizi persiste ancora nel tempo.

Domenica scorsa, dunque, dopo la festante accoglienza del parroco moderatore Don Vincenzo Taiani, le Confraternite Diocesane hanno camminato insieme dal porto turistico di Maiori fino al Lungomare Amendola tra inni e canti di lode. Ai piedi del Monumento di Santa Maria a Mare i confratelli hanno proclamato la loro professione di fede e si sono posti in ascolto della parabola del Buon Samaritano meditando sul vero scopo della vita confraternale: essere testimonianza viva della misericordia di Cristo. Quindi il corteo ha ripreso il suo corso fino alla Chiesa di San Domenico dove tutti gli ascritti sono stati accolti dall'Arcivescovo Orazio Soricelli che li ha aspersi con l'acqua battesimale. Durante la celebrazione eucaristica, animata dal Coro ‘Ave Maris Stella', l'Arcivescovo ha ribadito l'importanza della comunione tra i sodalizi e la missionarietà che li deve caratterizzare. Al termine i saluti delle autorità presenti e la consegna degli attestati di partecipazione ai sodalizi partecipanti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102020100

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno