Ultimo aggiornamento 41 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori festeggia Santa Maria a Mare FUOCHI ALLE 23

Chiesa

Maiori festeggia Santa Maria a Mare FUOCHI ALLE 23

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 agosto 2015 10:11:59

Tutto pronto a Maiori per la Festa Patronale in onore della sua Patrona, Santa Maria a Mare. Il programma degli eventi è iniziato lo scorso 15 luglio, quando alle 6,30 ha avuto inizio del "Mese della Madonna", caratterizzato per la celebrazione della Santa Messa alle 7 ogni mattina, e al pomeriggio con il canto del Rosario Popolare, fino al 14 agosto.

Il 4 agosto è stato ricordato il 521° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea di Santa Maria a Mare dall'Altare laterale all'Altare Maggiore, avvenuta nel 1494; nelle varie celebrazioni eucaristiche è stato rievocato il miracoloso evento attraverso la lettura di atti storici, i quali descrivono con dovizia di particolari, come quel 4 agosto sera, la chiesa era avvolta da una luce abbagliante, come se ci fosse un enorme incendio e di come la Venerata Statua fu ritrovata sull'Altare maggiore senza che nessuno la spostasse manualmente; inoltre, a sera, quella stessa statua è stata esposta alla venerazione dei fedeli in preparazione alla Festa dell'Incoronazione e con il canto del Te Deum si è ringraziato il Signore per tale avvenimento. Il 5 agosto, con l'alzata del Quadro al Corso Reginna, ha avuto inizio il Solenne Novenario.

Questa devozione va avanti da più di ottocento anni, e ininterrottamente, il 15 agosto di ogni anno, la Collegiata Santuario di Santa Maria a Mare è stracolma di persone, provenienti non solo da Maiori, ma dall'intera Costiera Amalfitana, vogliose di rendere omaggio alla Vergine.

Il programma dei festeggiamenti è ricco di appuntamenti, sia dal punto di vista religioso che civile. Da notare, infatti, il 13 agosto (246esimo anniversario dell'incoronazione della statua lignea di Santa Maria a Mare) alle 19, il Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo di Velletri - Segni, S. E. Mons. Vincenzo Apicella e la processione con l'antica e miracolosa Statua lignea di Santa Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa.

Il 14 agosto, alle 19, in punto, sarà esposta alla pubblica venerazione la statua della Madonna, e a seguire sarà la volta del Rito del Lucernario e dei Primi Vespri Solenni.

Il 15 agosto, alle 5, il suono festoso delle campane, annuncerà il giorno festivo e in Collegiata, dalle 6 alle 12 verranno celebrate Sante Messe ogni ora. A sera, alle 19, il Solenne Pontificale presieduto da S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. A seguire la Solenne Processione con la Venerata statua della Madonna per le vie cittadine, con la tradizionale corsa lungo i 127 gradini che separano Piazza Raffaele D'Amato dalla Collegiata.

I festeggiamenti proseguiranno anche il 16 agosto, giorno in cui Maiori onora San Rocco: alle 19 verrà celebrata la Santa Messa in Piazza Raffaele D'Amato, alla quale seguirà la processione con la statua del Santo per le vie del Paese.

Per quanto riguarda il programma civile, il Comitato Festeggiamenti Civili "Santa Maria a Mare" ha stilato un ricco cartellone di eventi che si svolgeranno in gran parte sul palco allestito al Corso Reginna. I festeggiamenti si apriranno ufficialmente giovedì 13 agosto, con l'accensione dell'artistica illuminazione allestita lungo le vie cittadine, curata dalla Ditta "Giovanni Baselice" di Pagani e lo spettacolo musicale al Corso Reginna.

Il 14 agosto spazio alla musica classica e sinfonica con il Gran Concerto Bandistico "Città di Noicàttaro" diretto dal Maestro Rocco Eletto.

Il 15 agosto sarà la volta del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", diretto dal Maestro Giovanni Vuolo, ad allietare il giorno festivo; alle 23 non mancherà il tradizionalespettacolo pirotecnico dallo specchio d'acqua antistante Maiori, eseguito dalla ditta "Pirotecnica Mansi" di Maiori sotto la direzione artistica di Gennaro Di Matteo da Sant'Antimo.

Domenica 16 agosto, a sera, appuntamento musicale con "Carlo Faiello, Mimmo Maglionico e Maria Nazionale" al quale seguirà un altro spettacolo pirotecnico a cura della ditta "Pirotecnica Guadagno".

(Foto: Antonio Zuppardo)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108148109

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno