Tu sei qui: ChiesaMaiori, la Collegiata di Santa Maria a Mare e il Santuario dell’Avvocata nominati Chiese Giubilari
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 11:58:43
Con una cerimonia ufficiale svoltasi ieri pomeriggio, 29 dicembre, ha preso il via il Giubileo della Speranza nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, un evento dal profondo significato spirituale e comunitario. In occasione dell'Anno Santo, l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli ha emanato un decreto che conferisce il titolo di Chiese Giubilari a due importanti luoghi di culto di Maiori: l'Insigne Collegiata Santuario di Santa Maria a Mare e il Santuario Mariano di Maria Santissima dell'Avvocata.
La decisione mira a valorizzare l'intero territorio diocesano, offrendo ai fedeli e ai pellegrini nuove opportunità di preghiera, riflessione e riconciliazione. I due santuari, da sempre meta di devoti e simboli della forte tradizione mariana di Maiori, rappresentano ora anche un punto di riferimento per i pellegrinaggi legati all'Anno Santo.
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha accolto la notizia con entusiasmo, definendola "un riconoscimento che onora la nostra città e la nostra comunità". Il primo cittadino ha sottolineato l'importanza di questa elezione per il territorio: "Questi santuari, che custodiscono la spiritualità e la storia di Maiori, sono luoghi di grande significato religioso e culturale. L'elezione a Chiese Giubilari ci riempie di orgoglio, unendo fede e tradizione a un'opportunità unica per condividere con il mondo la nostra ospitalità e il nostro amore per la Madonna".
Il Santuario di Santa Maria a Mare, con la sua imponenza e bellezza storica, e il Santuario dell'Avvocata, situato sulla cima del monte Falerzio con una vista mozzafiato tra mare e montagna, sono pronti ad accogliere migliaia di pellegrini e turisti. Il Giubileo, infatti, rappresenta non solo un momento di fede e devozione, ma anche un'occasione per promuovere il territorio e le sue bellezze uniche. "Per la nostra città e per i nostri concittadini, che si sono sempre distinti per il loro spirito di accoglienza e ospitalità, questa è un'opportunità unica di condividere la nostra fede e la nostra tradizione con il mondo intero. Sono certo che, durante il Giubileo, Maiori e la Costiera Amalfitana diventeranno mete di pellegrinaggio per migliaia di devoti, che troveranno nelle nostre chiese e nei nostri paesaggi un'accoglienza calorosa, sincera e piena di spirito di comunità e potranno vivere un'esperienza di fede, cultura e bellezza", ha detto Capone.
L'invito del Sindaco ai cittadini è chiaro: "vivere con gioia e gratitudine questo momento storico, partecipando attivamente alle celebrazioni e agli eventi che accompagneranno il Giubileo nei nostri santuari".
Con queste premesse, Maiori si prepara a diventare uno dei cuori pulsanti del Giubileo della Speranza, intrecciando spiritualità, tradizione e l'incomparabile fascino della Costiera Amalfitana.
Fonte: Maiori News
rank: 10816108
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...