Tu sei qui: ChiesaMaiori ricorda 25esimo anniversario del rifacimento statua Madonna delle Grazie
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 maggio 2018 16:27:51
Il prossimo 29 maggio, la Comunità Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie di Maiori ricorderanno il 25esimo Anniversario del rifacimento della Statua della Madonna delle Grazie, la quale fu rifatta dopo il furto sacrilego di quella precedente, avvenuto nella notte tra il 23 e il 24 Gennaio 1992.
Per celebrare degnamente la ricorrenza, la Comunità Parrocchiale sotto la guida del Parroco Don Nicola Mammato, ha ben pensato di organizzare una peregrinatio della Statua della Madonna in tutte le Parrocchie di Maiori e in quella di Gete (Tramonti). A partire da domenica 20 e fino a domenica 27 maggio, la Venerata Immagine sosterà nelle Parrocchie di San Michele Arcangelo di Gete di Tramonti, Santa Maria del Principio, San Martino Vescovo, San Pietro in Posula e Collegiata di Santa Maria a Mare di Maiori, da dove poi, la sera di del 27 maggio, processionalmente farà rientro nella sua Chiesa di appartenenza.
Il 29 maggio, giorno dell'anniversario dell'arrivo della Statua, monsignor Beniamino Depalma, Vescovo Emerito di Nola e già amato Pastore della nostra Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presiederà la Santa Messa Pontificale presso la locale Parrocchia e benedirà la lapide commemorativa dell'evento.
Di seguito il programma completo.
Sabato 19 Maggio
Ore 20.30: Veglia di Pentecoste con la Venerata Statua della Madonna delle Grazie esposta.
Domenica 20 Maggio - Solennità di Pentecoste
Ore 11.00: S. Messa Solenne e reposizione del Cero Pasquale nel Battistero.
Ore 18.00: Recita del S. Rosario tradizionale. Al termine, partenza della Venerata Statua verso la Parrocchia di S. Michele Arcangelo di Gete.
Ore 19.30: Accoglienza in Piazza Gete, processione verso la Chiesa e S. Messa.
Lunedì 21 Maggio - Parrocchia S. Michele Arcangelo di Gete
Memoria di Maria Madre della Chiesa
Ore 9.30: S. Rosario.
Ore 10.00: S. Messa.
Ore 19.00: S. Rosario popolare.
Ore 19.30: Esposizione del SS. Sacramento, Vespri e Benedizione Eucaristica.
Martedì 22 Maggio - Parrocchia S. Michele Arcangelo di Gete
Ore 9.30: S. Rosario.
Ore 10.00: S. Messa.
Ore 18.30: S. Rosario.
Ore 19.00: Momento di Preghiera e saluto di congedo.
Ore 20.00: Accoglienza della Venerata Statua a Ponteprimario, processione verso la Chiesa e Veglia di Preghiera.
Mercoledì 23 Maggio - Parrocchia di S. Maria del Principio
Ore 9.30: S. Rosario e Adorazione Eucaristica.
Ore 18.30: S. Messa e partenza per Vecite.
Ore 20.00: Accoglienza della Venerata Statua a Vecite e Veglia di Preghiera.
Giovedì 24 Maggio - Parrocchia di S. Martino Vescovo
Ore 9.30: S. Rosario e Adorazione Eucaristica.
Ore 18.30: S. Messa e partenza per la Parrocchia di S. Pietro.
Ore 20.00: Accoglienza sul Ponte di S. Pietro, processione verso la Chiesa e Veglia di Preghiera.
Venerdì 25 Maggio - Parrocchia di S. Pietro in Posula
Ore 9.30: S. Messa e Adorazione Eucaristica.
Ore 18.00: Vespri Solenni. Al termine, processione verso Piazza R. D'Amato.
Ore 19.00: Accoglienza della Venerata Statua in Piazza, processione verso la Collegiata e S. Messa.
Sabato 26 Maggio - Collegiata di S. Maria a Mare
Ore 9.00: S. Messa.
Ore 18.30: S. Rosario.
Ore 19.00: S. Messa prefestiva.
Ore 20.30: Veglia di Preghiera mariana animata dal Gruppo Savio Club.
Domenica 27 Maggio - Collegiata di S. Maria a Mare
Solennità della SS. Trinità
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 18.30: S. Rosario.
Ore 19.00: S. Messa Solenne concelebrata dai Parroci di Maiori. Al termine, Solenne Processione lungo Corso Reginna fino al Monumento di S. Maria a Mare e rientro in S. Maria delle Grazie.
Lunedì 28 Maggio - Parrocchia di S. Maria delle Grazie
Ore 9.00: Esposizione del SS. Sacramento e Lodi Mattutine.
Ore 18.30: S. Rosario Meditato.
Ore 19.00: S. Messa con la Comunità Parrocchiale di S. Clemente Martire di Pellezzano (SA) presieduta da Don Luigi Savino.
MARTEDI' 29 MAGGIO - XXV° ANNIVERSARIO DEL RIFACIMENTO DELLA NUOVA STATUA DI S. MARIA DELLE GRAZIE
Ore 10.00: S. Messa Solenne e recita della Supplica.
Ore 19.00: Accoglienza in Piazza di S. E. Mons. Beniamino Depalma.
Ore 19.30: S. Messa Pontificale presieduta da S. E. Mons. Beniamino Depalma, Vescovo Emerito di Nola, già Arcivescovo di Amalfi - Cava dè Tirreni. Al termine, processione sul Sagrato e benedizione della lapide commemorativa dell'evento.
Mercoledì 30 Maggio
Ore 9.30: S. Rosario.
Ore 10.00: S. Messa.
Ore 18.30: S. Rosario tradizionale.
Ore 19.00: Vespri Solenni della Visitazione di Maria SS. a S. Elisabetta.
Giovedì 31 Maggio - FESTA DELLA VISITAZIONE DELLA B. V. MARIA
Ore 9.30: S. Rosario.
Ore 10.00: S. Messa Solenne e Supplica.
Ore 18.30: S. Rosario tradizionale.
Ore 19.00: Esposizione del SS. Sacramento e Vespri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106832106
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...