Tu sei qui: ChiesaMaiori, stasera inizia allestimento del Santo Sepolcro nella cappella di San Nicola: luci, simboli e battenti per la Settimana Santa
Inserito da (Admin), mercoledì 16 aprile 2025 15:06:25
Maiori si prepara a vivere con intensità i giorni più solenni dell’anno liturgico. Questa sera, nella cappella di San Nicola all’imbocco di via Casale dei Cicerali, inizieranno i lavori per l’allestimento del Santo Sepolcro, una tradizione tornata a vivere lo scorso anno e che, grazie all’entusiasmo dei fedeli, si rinnova anche in questa Settimana Santa.
«Questa sera iniziamo a preparare il Sepolcro - spiegano i promotori – ma non si tratta solo di un allestimento: è una vera e propria scena simbolica con i chiodi, il volto di Cristo, e tutti i segni della Passione, il tutto avvolto da un’atmosfera creata con colori ed effetti di luce che invitano alla riflessione e al raccoglimento».
Novità di quest’anno sarà la presenza, per la prima volta, dei Battenti nella cappella di San Nicola durante il Venerdì Santo, un momento che si annuncia di particolare suggestione per la comunità.
L’iniziativa è frutto del lavoro di un gruppo di fedeli che, con passione e dedizione, si sono messi a disposizione per realizzare ogni dettaglio: Rumolo Francesco, Apicella Vincenzo, Abbate Alessandro, Mennella Giancarlo, Di Martino Margherita e Cioffi Giovanna, con il supporto di tanti altri abitanti del quartiere.
«Ringraziamo di cuore tutti coloro che continuano a collaborare con noi, compresi quanti si sono occupati della preparazione floreale del Sepolcro. – aggiungono gli organizzatori - Con le offerte raccolte, inoltre, siamo riusciti ad arricchire la cappella installando le stazioni della Via Crucis».
Venerdì scorso si è già vissuto un momento significativo, con la Via Crucis organizzata insieme alla vicina cappella dell’Addolorata, che ha visto una buona partecipazione di fedeli e ha confermato il crescente interesse per queste manifestazioni di fede popolare.
Concludono i promotori: «Il nostro desiderio è quello di offrire, attraverso il linguaggio dei simboli, della luce e della tradizione, un’occasione per avvicinarsi alla Passione di Cristo con il cuore aperto e partecipe. La cappella di San Nicola sarà, anche quest’anno, un luogo di silenzio, preghiera e condivisione».
L’invito è aperto a tutta la cittadinanza, affinché possa partecipare e lasciarsi toccare dal mistero pasquale.
Fonte: Maiori News
rank: 10984100
Adagiato sulla rupe che abbraccia il borgo di Atrani, il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma anche quest’anno un faro di spiritualità per l’intera Costiera Amalfitana. In occasione della Pasqua, la comunità ha voluto affidare la propria preghiera al Signore con parole semplici ma cariche di...
A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto...
di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a...
L’Altare della Reposizione, conosciuto da tutti come il "Sepolcro", rappresenta da sempre un momento centrale delle celebrazioni pasquali, testimone di una fede radicata e di una tradizione che si rinnova ogni anno. A Positano, nella Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta, Antonio e Maria Cappuccio,...