Tu sei qui: ChiesaMaiori, stasera la Solenne Esposizione dell’antica e miracolosa Statua lignea di Santa Maria a Mare
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 4 agosto 2023 15:39:33
Oggi, venerdì 4 agosto, a Maiori ricorre il 529° Anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di S. Maria a Mare dall'Altare laterale all'Altare Maggiore.
La tradizione, suffragata da un atto notarile dell'epoca, vuole che la sera del 4 agosto 1494, durante alcuni lavori di restauro dell'antica Rettoria di San Michele Arcangelo (attuale Collegiata), improvvisamente, una luce sfolgorante avvolse l'intero edificio sacro e con sommo stupore dei presenti, la statua lignea di Santa Maria a Mare, che era posta sull'altare laterale di San Vincenzo, fu rinvenuta miracolosamente sull'altare Maggiore, al posto di San Michele. Nei giorni successivi, alcuni cittadini increduli dell'accaduto verificarono che nell'altare laterale dove era posto il miracoloso simulacro, era tutto intatto, persino le ragnatele. È da quel momento che la Madre e Regina di Maiori, ha "preso possesso" del suo trono regale dal quale continua, ancora oggi, ad effondere grazie e benedizioni.
Per questo, stasera, alle 19, in Collegiata, ci sarà la Solenne Esposizione dell'antica e miracolosa Statua lignea di Santa Maria a Mare, in preparazione alla festa dell'incoronazione. A seguire, la Santa Messa e il canto del Te Deum di ringraziamento.
Sabato 5 agosto, alle 18, la Tradizionale Alzata del Quadro al Corso Reginna. In seguito avrà inizio il 66° Gran Premio del Quadro. La corsa richiama atleti da ogni parte d'Italia, che si sfideranno su una distanza di 2,9km ricavata da un circuito di 700 metri nel Corso Reginna ripetuto per quattro volte.
Leggi anche:
Maiori è pronta a onorare Santa Maria a Mare: ecco il programma dei Solenni Festeggiamenti
Fonte: Maiori News
rank: 102132109
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...