Tu sei qui: ChiesaMinori ricorda il ritrovamento del corpo di Santa Trofimena sul litorale con una mostra commemorativa e un programma religioso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 12:14:54
Minori si prepara a vivere momenti di profonda fede e tradizione con i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e simbolo di devozione per la comunità
La storia della Santa, particolarmente sentita dai minoresi, narra il martirio di una giovane di 12 o 13 anni, vittima della crudeltà paterna per aver rifiutato di sposare un pagano. Gettata in mare, l'urna con il suo corpo approdò sulla spiaggia di Minori, segnando l'inizio di una venerazione che perdura da secoli.
Il programma avrà inizio domenica 3 novembre con la celebrazione della Messa presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e l'inaugurazione di una mostra commemorativa dei centenari della statua e della processione di Santa Trofimena, insieme all'esposizione delle Sacre Reliquie nella Cripta.
Lunedì 4 novembre, vigilia della festa, alle ore 18:00, si terrà il Rito del Lucernario, seguito dall'Annuncio della Festa e l'Esposizione della venerata statua, quindi i Primi Vespri e una commemorazione in onore delle vittime della violenza e della guerra, con la deposizione delle corone di alloro al Monumento dei caduti e a mare.
La giornata più solenne sarà martedì 5 novembre, quando alle ore 10:00 avrà luogo il Pontificale presieduto da Mons. Alfonso Raimo, vescovo ausiliare di Salerno - Campagna - Acerno, in ricordo del ritrovamento del corpo della Santa sul litorale della città. A seguire, la tradizionale processione della statua di Santa Trofimena percorrerà le strade del paese, coinvolgendo i fedeli in un atto di profonda devozione.
Un'ulteriore celebrazione è prevista per il 27 novembre, in memoria del secondo ritrovamento delle reliquie della Santa, a testimonianza di una tradizione che vive e si rinnova ogni anno, consolidando l'identità e la fede della comunità di Minori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104429105
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...