Tu sei qui: ChiesaOgni borgo celebra la Vergine: le devozione per Maria in Costa d'Amalfi
Inserito da (Admin), domenica 8 settembre 2024 08:20:34
Domenica 8 settembre 2024 - La Costiera Amalfitana celebra con solennità la Natività di Maria Santissima, una delle festività religiose più sentite dalle comunità locali. Dalla costa fino ai piccoli borghi arroccati sui monti, la Vergine è omaggiata sotto diversi titoli, con celebrazioni che si estendono in tutto il territorio. Processioni, messe solenni e tradizioni secolari ravvivano la devozione popolare, unendo spiritualità e folklore.
A Paterno Sant'Elia di Tramonti, la comunità si raccoglie presso la chiesetta dedicata a Santa Maria della Pietà per celebrare con gioia e preghiera la Madonna. Allo stesso modo, ad Atrani, il suggestivo borgo marinaro, il santuario di Santa Maria del Bando diventa il centro della festa in onore della Vergine, invocata per la sua protezione sui naviganti e i pescatori.
A Minori, presso la cappella del monastero dedicato alla Madonna della Sanità, la comunità si riunisce per celebrare la Vergine come simbolo di guarigione e speranza. A Ravello, la parrocchia di Santa Maria del Lacco accoglie i fedeli con una solenne liturgia che rinnova l'antico legame di fede tra la città e la Madonna.
A Lone di Amalfi, si festeggia la Madonna Bambina nella parrocchia a lei intitolata, con momenti di intensa preghiera e canti mariani. Anche Maiori rende omaggio alla Madonna nel CCXIII anniversario della traslazione della statua antica di Santa Maria a Mare dal santuario sul monte Falerzio alla collegiata, un evento che ogni anno rinnova la tradizione e la devozione dei fedeli.
Infine, a Praiano, presso la parrocchia di San Luca Evangelista, la celebrazione in onore della Madonna Bambina richiama i fedeli del borgo in un momento di profonda unione spirituale.
Le celebrazioni per la Natività di Maria Santissima testimoniano una devozione radicata e vitale, che attraversa secoli di storia e di tradizioni locali. La giornata di festa non è solo un momento religioso, ma anche un'occasione per riscoprire il legame profondo tra le comunità della Costiera Amalfitana e la loro fede nella Vergine, che protegge e accompagna ogni passo della loro vita.
Foto e fonte Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
Fonte: Il Vescovado
rank: 106717102
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...