Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaOttobre: un mese di preghiera e riflessione sulla missione della Chiesa

Chiesa

Incontro per una Chiesa Viva

Ottobre: un mese di preghiera e riflessione sulla missione della Chiesa

Inserito da (redazionelda), martedì 1 ottobre 2019 11:29:54

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di ottobre 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità Ecclesiale di Ravello, diretto dal parroco emerito del Duomo Mons. Giuseppe Imperato.

L'articolo di prima pagina annuncia il significato del mese di ottobre che nelle intenzioni del Santo Padre, quest'anno, deve essere vissuto come un tempo straordinario di preghiera e riflessione sulla missione della Chiesa nel mondo.

È il tema che viene ampiamente illustrato nel Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale 2019 dal titolo "Battezzati e Inviati", che si riporta alle pagine 2 e 3.

Interessanti spunti di riflessione per l'anno pastorale 2019/2020 e sulla figura di un cristianesimo adulto e maturo che mette a centro della vita cristiana la Sacra Scrittura da considerare uno dei compiti fondamentali delle nostre comunità per il futuro, si trovano a pagina 4, nell'articolo "Battezzati e Inviati".

"Il Rosario per le missioni" è il titolo dell'articolo di pagina 6 e 7 che, ricordando la terza Enciclica di San Giovanni XXII, dal titolo "Grata Recordatio" pubblicata sessant'anni fa, il 26 settembre 1959, richiama la preghiera del Rosario, la preghiera dei semplici e dei santi, la preghiera del cuore raccomandata dal Papa per le Missioni.

Alle pagine 6 e 7 Pier Paolo Simonini, con l'articolo "Una fragile ricchezza minacciata", in riferimento alla 14esima Giornata del creato, dedica una riflessione che innerva sempre più il vissuto di fede di una sensibilità ecologica e sociale insieme: Laudato sì - Evangelii Gaudium, fino al documento preparatorio del Sinodo, che si celebrerà in Vaticano dal 6 al 27 ottobre, con il compito di aprire nuovi cammini per la Chiesa e una ecologia integrale.

La cronaca degli appuntamenti liturgici e culturali del mese di settembre è raccontata dall'attenta e particolareggiata descrizione curata da Francesco Reale, con la nota "Fede e tradizione nella memoria di Maria Addolorata" e con l'elegante sintesi dei concerti tenuti in Duomo, il 12 e 20 settembre, a cura della Fondazione Ravello.

Nel testo della nostra assidua collaboratrice, Giulia Schiavo, nelle pagine 9 e 10, troviamo la precisa sintesi del tema della "Missione e l'Anno missionario straordinario" cui è stato dedicato il 23esimo Convegno Diocesano svoltosi a Cava dei Tirreni il 27 settembre, presso la Parrocchia di Sant'Alfonso.

Il prezioso e attualissimo contributo dal titolo "Mors tua, culpa nostra," del professor Roberto Palumbo sulla recente aberrante e preoccupante sentenza della Consulta avverte che siamo ormai di fronte a una ulteriore sfida da accogliere non solo come credenti, ma come persone che amano la cultura della vita e non la semplice più dilagante cultura della morte.

Questo Numero si chiude con l'affettuoso ricordo dell'avvocato Benedetto Imperato che il 10 settembre, a Torino, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno. La sua significativa testimonianza di vita cristiana e professionale e il suo profondo vincolo d'amore alla sua Ravello e alla chiesa battesimale dalla quale aveva attinto i principi di vita evangelica che hanno ispirato la sua ammirabile esistenza, sono limpidamente evocati nel ricco e signorile testo redatto dal nipote Lorenzo.

Buona lettura!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Ottobre: un mese di preghiera e riflessione sulla missione della Chiesa
Incontro Ottobre 2019.pdf

rank: 107647102

Chiesa

Chiesa

Il 1 maggio 2025 si rinnova la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...

Chiesa

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima con un ricco programma di celebrazioni. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di S. Maria a Mare in...

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno