Tu sei qui: ChiesaPagani festeggia la Madonna delle Galline: niente processione, ma saranno allestiti 21 toselli
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 21 aprile 2022 11:47:31
Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle Galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana.
Il ricco programma avrà inizio nel pomeriggio di domani, venerdì 22 aprile, con la tradizionale apertura delle porte del Santuario, e accompagnerà i festeggiamenti fino a lunedì 25 aprile, quando arriverà in città il maestro Enzo Avitabile in concerto con i Bottari e Black Tarantella in vasca Pignataro alle ore 21.30.
Una festa quest'anno senza processione, come da decisione di Monsignor Giuseppe Giudice, ma non senza lo spirito di fede che caratterizza da sempre i festeggiamenti. La statua della Madonna delle Galline uscirà dal Santuario poco prima delle 9 e resterà esposta in piazza D'Arezzo per l'intera giornata di domenica 24 aprile. Balconi addobbati con drappi e piogge di coriandoli faranno da cornice al passaggio della Madonna, sormontata da galline e colombi. Durante la giornata saranno officiate 4 celebrazioni eucaristiche: alle ore 9.00, 11.00, 17.00 e 19.30. Alle ore 19.00 si terrà il tradizionale scambio dei doni con i padri redentoristi che si recheranno in piazza D'Arezzo.
«Abbiamo lavorato alacremente per assicurare la sicurezza in città e il tranquillo fluire di tutte le persone che vorranno esser presenti a Pagani per rivivere finalmente questa festività tanto amata. La festa si diramerà nelle strade del centro chiuse al traffico, in villa comunale e nei 21 toselli, di cui ringraziamo i devoti. Ringraziamo inoltre tutti i singoli, le associazioni, i cantori e i gruppi folk che con iniziative e eventi arricchiranno questa festa millenaria che non smette di sorprenderci», ha detto il sindaco Raffaele Maria De Prisco.
«Siamo sicuri che la nostra città risponderà durante tutte e 4 le giornate dei festeggiamenti con la devozione che ci contraddistingue, con la travolgente accoglienza di cui siamo noti e allo stesso tempo con un forte senso di responsabilità, che deriva dal legame stesso che i Paganesi hanno con la Madonna. Pagani è in festa. Viva la Madonna delle Galline!», ha chiosato.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105933108
La Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima con un ricco programma di celebrazioni. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di S. Maria a Mare in...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...