Tu sei qui: ChiesaPagani festeggia la Madonna delle galline, una straordinaria tradizione di fede e folklore
Inserito da (redazionelda), sabato 11 aprile 2015 10:29:04
Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana.
Ieri, 10 aprile, sono state aperte le porte del Santuario; la giornata di oggi prevede invece convegni, mostre culturali e, in serata, una rappresentazione artistica per ripercorrere le origini di questa festa.
Ma il momento clou sarà la processione lungo le strade cittadine che si svolgerà domani, 12 aprile, a partire dalle 9, dopo la Santa Messa concelebrata dal Vescovo della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, Giuseppe Giudice. Balconi addobbati con drappi e piogge di coriandoli faranno da cornice al passaggio della Madonna, sormontata da galline e colombi. In piazza Sant'Alfonso, in cui l'arrivo è previsto per le 19,30, avrà luogo il consueto scambio dei doni. Di qui la Vergine proseguirà il suo cammino verso il Santuario. Per l'occasione i cortili si trasformano in scenografici toselli devozionali, ossia baldacchini in onore della Madonna. Quest'anno saranno ben ventitrè i toselli e, per la prima volta, ci sarà anche quello realizzato dalla Provincia di Salerno.
Elemento caratterizzante dei festeggiamenti civili è il "Ritmo Festival" che si terrà dal 12 al 15 aprile. A salire sul palco, allestito in piazza Corpo di Cristo, ci sarà anche il gruppo folkloristico "A paranza ro tramontano" di Tramonti, insieme ai gruppi di tammorra di Ravello e Maiori.
La tradizione popolare racconta che nel secolo XVI, alcune galline, razzolando, portarono alla luce la statua della Madonna, che giaceva in un vallone denominato "Muto" a Tramonti, in una cappella dismessa. Questo il motivo principale della devozione degli abitanti della Costiera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102549103
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...