Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco: «Comunicare con misericordia per costruire ponti e guarire le ferite»

Chiesa

Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Papa Francesco: «Comunicare con misericordia per costruire ponti e guarire le ferite»

Nel messaggio diffuso per la festa di San Francesco di Sales, il Pontefice invita la Chiesa, i politici e gli operatori dell’informazione a usare parole che uniscono e non dividono. «Solo la verità detta con amore può liberare davvero i cuori», scrive il Papa.

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 gennaio 2016 17:14:42

«Ogni parola e ogni gesto dovrebbe poter esprimere la compassione, la tenerezza e il perdono di Dio per tutti». È il cuore del messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, diffuso come di consueto il 24 gennaio, in occasione della memoria liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti cattolici.

Il titolo scelto dal Pontefice per questa edizione, «Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo», sintetizza una visione alta e inclusiva del comunicare: parole e gesti capaci di guarire piuttosto che ferire, di costruire ponti e non muri. «Siamo chiamati a comunicare da figli di Dio con tutti, senza esclusione», afferma Francesco, ricordando che proprio il linguaggio della Chiesa dovrebbe trasmettere misericordia, anche quando è necessario denunciare il male.

Il Papa sottolinea che la comunicazione, se vissuta con spirito evangelico, può favorire l’incontro e l’inclusione, sia nel mondo reale che in quello digitale. Invita così i comunicatori, i politici e tutti coloro che hanno un ruolo pubblico a rifuggire i linguaggi dell’odio, della paura e della divisione. «È facile sfruttare il dolore per alimentare sfiducia e ostilità - osserva – ma serve coraggio per orientare verso la riconciliazione».

Il richiamo del Pontefice non risparmia neanche il mondo ecclesiale: Francesco invita la Chiesa stessa ad abbandonare ogni linguaggio trionfalista o moralista, che umilia o giudica, e a scegliere invece uno stile comunicativo umile, mite, capace di «camminare fianco a fianco», ascoltando le domande e i dubbi di tutti.

Nel suo appello, il Papa tocca anche l’ambiente digitale: una "piazza" dalle enormi potenzialità, ma anche dai rischi reali. «Sui social si può accarezzare o ferire, costruire dialogo o alimentare linciaggi morali», avverte, chiedendo uno sforzo per usare questi strumenti come occasione di incontro autentico.

Il documento si articola in tre livelli di destinatari: i popoli e le nazioni, chiamati a evitare il linguaggio della vendetta; il mondo della politica e della comunicazione, sollecitato alla responsabilità nelle parole; e infine la Chiesa, cui il Papa chiede di abbandonare la tentazione del giudizio per abbracciare con carità anche le situazioni più difficili.

Un richiamo forte, che risuona con particolare urgenza in un tempo segnato da conflitti, polarizzazione e comunicazione urlata. Parole che invitano tutti – comunicatori, credenti, cittadini – a scegliere il coraggio della mitezza e la forza della verità detta con amore.

Foto: ANSA

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100123104

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno