Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco da Fabio Fazio: "In Italia non si fanno figli, si facciano entrare i migranti"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 08:46:46
Papa Francesco ha affrontato una serie di temi cruciali durante la sua intervista con Fabio Fazio a "Che tempo che fa", in occasione della presentazione della sua autobiografia "Spera", scritta con Carlo Musso. L'intervista, durata quasi un'ora, ha toccato questioni sociali, politiche e umanitarie che riflettono le sfide attuali.
Uno dei punti salienti dell'intervento del Pontefice è stato il preoccupante crollo della natalità in Italia. Papa Francesco ha sottolineato che l'età media della popolazione italiana è di 46 anni e ha evidenziato come la mancanza di nascite rappresenti un problema serio. Per affrontare questa situazione, il Papa ha suggerito una soluzione controversa: "Se non fai i figli, fai entrare i migranti".
Il Pontefice ha continuato a discutere il tema dell'immigrazione, criticando le politiche restrittive e le espulsioni di migranti irregolari, in particolare in relazione ai provvedimenti previsti dal nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Francesco ha definito tali misure come una "disgrazia", poiché colpiscono i più vulnerabili e non risolvono le questioni strutturali alla base delle migrazioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10467100
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...