Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco riprende i suoi incontri e va a Saxa Rubra negli studi Rai
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 27 maggio 2023 20:21:01
Bergoglio ha ripreso sin da oggi, a pieno ritmo, le sue attività incontrando in udienza i partecipanti al Convegno incentrato sul tema: ''L'estetica globale dell'immaginazione cattolica''. Tra loro, poeti, scrittori, sceneggiatori, tra cui il regista statunitense Martin Scorsese.
"Le parole degli scrittori mi hanno aiutato a capire me stesso, il mondo, il mio popolo; ma anche ad approfondire il cuore umano, approfondire la mia personale vita di fede, e perfino il mio compito pastorale, anche ora in questo ministero''.
Francesco ha esortato a non smettere mai di sognare:
''Non soltanto guardare, ma anche sognare. Noi esseri umani aneliamo a un mondo nuovo che probabilmente non vedremo appieno con i nostri occhi, eppure lo desideriamo, lo cerchiamo, lo sogniamo. Uno scrittore latinoamericano diceva che abbiamo due occhi: uno di carne e l'altro di vetro. Con quello di carne guardiamo ciò che vediamo, con quello di vetro guardiamo ciò che sogniamo. Poveri noi se smettiamo di sognare!''.
Bergoglio ha citato uno scrittore a lui tanto caro, Dostoevskij.
Quindi, il mandato:
''Questo è il vostro lavoro di poeti, narratori, registi, artisti: dare vita, dare corpo, dare parola a tutto ciò che l'essere umano vive, sente, sogna, soffre, creando armonia e bellezza.
È un lavoro evangelico che ci aiuta a comprendere meglio anche Dio, come grande poeta dell'umanità. Vi criticheranno? Va bene, portate il peso della critica, cercando anche di imparare dalla critica. Ma comunque non smettete di essere originali, creativi. Non perdete lo stupore di essere vivi''.
Il Papa si è poi recato alla sede Rai di Saxa Rubra per registrare un intervento nella trasmissione "A sua immagine", il programma di approfondimento religioso con all'interno l'Angelus da Piazza San Pietro che va in onda tutte le domeniche su Raiuno.
L'intervento registrato di Francesco sarà trasmesso nel corso della trasmissione condotta da Lorena Bianchetti domenica 4 giugno.
Fonte foto: pagina Facebook Vatican News e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 102510102
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...