Tu sei qui: ChiesaPer Don Nello Russo terminato l'anno di riabilitazione. Si attendono disposizioni dalla Santa Sede
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 settembre 2019 18:57:39
A Positano si attende di conoscere le sorti di Don Nello Russo, il sacerdote coinvolto nello scandalo di un anno fa.
Dopo essere stato rimosso dall'incarico di parroco di Positano, Don Nello ha trascorso l'ultimo anno, dal 3 settembre del 2018, in un centro dell'Alto Lazio, specializzato per il recupero e la riabilitazione dei sacerdoti.
Ora, sul futuro del presule, si attende la decisione della Santa Sede. Il nunzio apostolico in l'Italia Paul Tscherrig e la Congregazione del Clero saranno chiamati a valutare la relazione redatta dai tutor della casa che ha ospitato Don Nello, per la riammissione alle piene facoltà sacerdotali.
Nel caso di pareri favorevoli bisognerà soltanto decretare la nuova destinazione, non senza l'avallo dell'arcivescovo Orazio Soricelli.
Da Positano c'è chi chiede a gran voce il ritorno di Don Nello alla guida della Chiesa Madre: ipotesi, questa, che appare abbastanza remota. Non è da escludere, però, un suo ritorno in Diocesi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1088114101
Ha destato reazioni e riflessioni la prima allocuzione ufficiale di Papa Leone XIV, pronunciata in occasione dell'udienza al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede. Tra i temi centrali, la famiglia, la dignità della persona, la giustizia globale, la pace e la necessità urgente di fermare la corsa al...
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...