Tu sei qui: ChiesaPositano, un Ferragosto tra tradizione e passione con la festa della Santa Maria Assunta / FOTO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 agosto 2024 11:45:04
Ieri, 15 agosto, Positano ha celebrato con grande fervore la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, una delle festività più sentite e attese della comunità locale.
Fin dalle prime ore del mattino, la Parrocchia ha ospitato una serie di Sante Messe, accompagnate dalla melodia festosa del Premiato concerto bandistico "Città di Montecorvino Rovella", che ha contribuito a creare un'atmosfera di gioia e devozione.
Il momento clou della giornata è stato fissato per le 18:30, quando si è svolto il tradizionale canto del "Cento Croci, Cento Ave Maria". Questa celebrazione ha preceduto la Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta dal novello sacerdote Don Pasquale Avitabile, un evento che ha richiamato numerosi fedeli e turisti. La cerimonia si è conclusa con la processione per le vie della città, durante la quale la venerata statua della Madonna è stata portata in trionfo, simbolo di fede e unità per la comunità.
A mezzanotte, i festeggiamenti hanno raggiunto il loro culmine con uno spettacolo pirotecnico mozzafiato, che ha illuminato la rada di Positano, incantando tutti i presenti e creando un'atmosfera magica. Le luci dei fuochi d'artificio si sono riflesse sulle acque del mare, rendendo la notte indimenticabile.
Da oggi al 22 agosto, il Settenario di ringraziamento sarà un momento di raccoglimento e preghiera, con la recita del Rosario e la Santa Messa ogni sera.
La festa si concluderà giovedì 22 agosto con "Maria Regina - Se ne trase a' Maronna", un evento che segnerà la deposizione della venerata statua della Madonna nella Cappella Stellata, accompagnata da una solenne celebrazione eucaristica e la discesa del quadro.
Foto: Fabio Fusco
Fonte: Positano Notizie
rank: 104411103
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...