Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaQuaresima, Padre Enzo Fortunato: al via cammino della gentilezza

Chiesa

Quaresima, Padre Enzo Fortunato: al via cammino della gentilezza

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 marzo 2017 16:38:05

di Padre Enzo Fortunato*

Oggi inizia la Quaresima e con essa il cammino verso la Pasqua. Un cammino di gentilezza. Vogliamo far sì che il "segnale stradale" che accompagna il nostro cammino sia la gentilezza nel rapporto con gli altri. Nella comunicazione regna l'aggressività e la diffidenza. E' arrivato un momento favorevole, la Quaresima, un percorso che vogliamo vivere non dettato dalla privazione, ma dall'aggiungere una ricchezza: l'amabilità per far sì che non prenda il sopravvento la violenza e la brutalità delle parole e dei gesti. A tale proposito dovremmo tutti, nessuno escluso, fare nostro un proverbio arabo che propose il Cardinale Gianfranco Ravasi proprio ad Assisi: «ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare tre porte. Sull'architrave della prima è scritto: E' vera? Sulla seconda campeggia la domanda: E' necessaria? Sulla terza è scolpita l'ultima richiesta: E' gentile?».

E allora ripartiamo e cospargiamoci le ceneri della violenza in testa e l'acqua della brutalità sui piedi per ricordarci che il sentiero liturgico c'invita ad una conversione integrale che ci porta a vivere il senso di accoglienza proposto da San Francesco: "chiunque verrà da voi sia benignamente accolto". Un vissuto dall'animo inclusivo.

Come dice di Don Tonino Bello il cammino di ognuno di noi, "una strada, apparentemente, poco meno di due metri, in verità, è molto più lunga e faticosa. Si tratta di partire dalla propria testa per arrivare ai piedi degli altri. A percorrerla non bastano i quaranta giorni che vanno dal mercoledì delle ceneri al giovedì santo. Occorre tutta una vita, di cui il tempo quaresimale vuole essere la riduzione in scala".

Ecco allora che inizia il cammino della gentilezza.

*direttore Sala Stampa Sacro Convento di Assisi e della rivista San Francesco Patrono d'Italia

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106628100

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno