Tu sei qui: ChiesaRavello, il culto di San Pantaleone e la teologia del martirio: la nuova pubblicazione di "Incontro, per una chiesa viva"
Inserito da (Admin), martedì 2 luglio 2024 22:34:57
Il primo luglio segna l'uscita del nuovo numero di "Incontro, per una chiesa viva", il periodico della comunità ecclesiale di Ravello. Disponibile online su www.incontroravello.com, questa edizione si concentra sul culto di San Pantaleone e la rilevanza contemporanea della teologia del martirio, offrendo un'analisi approfondita e testimonianze commoventi.
Il culto di San Pantaleone, martire e protettore di Ravello, è esplorato attraverso varie biografie storiche, tra cui quella di Don Ferdinando Mansi e Don Luigi Mansi, che evidenziano la vita del santo e il miracolo della liquefazione del suo sangue. Questo fenomeno miracoloso, che si ripete annualmente, è visto come un segno della presenza divina e della santità del giovane martire .
Un tema centrale del nuovo numero è la teologia del martirio, che viene esaminata alla luce delle sfide moderne. Gli autori discutono come la testimonianza cristiana debba essere vista non solo come un atto di fede eroica ma anche come un impegno quotidiano di vivere i valori del Vangelo in un mondo spesso ostile alla fede .
Il periodico include testimonianze storiche, come quelle di John Henry Newman, che descrive il miracolo della liquefazione del sangue di San Pantaleone nel XIX secolo. Queste testimonianze rafforzano la devozione al santo e la credenza nei miracoli che accompagnano la sua venerazione .
Gli articoli riflettono anche sull'importanza di aggiornare la comprensione del martirio e della testimonianza cristiana. Citando pensatori contemporanei e documenti del Concilio Vaticano II, viene sottolineata la necessità di una fede viva e matura che sappia affrontare le difficoltà del mondo moderno con coraggio e speranza .
"Incontro, per una chiesa viva" a distanza di 20 anni, continua a essere una fonte preziosa di riflessione e ispirazione per la comunità di Ravello e oltre. Il numero di luglio, con il suo focus su San Pantaleone e la teologia del martirio, invita i lettori a rinnovare la loro fede e a vivere in testimonianza costante dei valori cristiani. L'intero numero è disponibile online per chi desidera approfondire questi temi fondamentali per la vita spirituale e comunitaria.
E' possibile scaricare la pubblicazione, da sempre distribuita gratuitamente, direttamente dalla gallery in basso.
Leggi anche:
Ravello in festa per i 70 anni di sacerdozio di don Peppino Imperato
Don Peppino Imperato: un'esistenza spesa al servizio della comunità cattolica
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108423109
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...