Tu sei qui: ChiesaRavello, "Incontro per una Chiesa Viva" entra nel 17° anno
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 11:54:37
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Febbraio 2021 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello, diretto da Monsignor Giuseppe Imperato, giunto questo mese al 17esimo anno di pubblicazione.
L'articolo di prima pagina sintetizza il Messaggio di Papa Francesco per la 55esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, pubblicato il 24 gennaio scorso, nella festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.
Al tema della comunicazione si collega anche l'articolo in seconda pagina di Padre Enzo Fortunato, pubblicato su: "Il Corriere della Sera", dal titolo: "Comunicare oggi, le "parole povere" di Francesco".
Segue una suggestiva e attenta riflessione sul mistero della Presentazione del Signore al Tempio, in cui la scrittrice Enza Ricciardi evoca le molteplici suggestioni che scaturiscono dalla contemplazione del mistero.
Il tema della Giornata della Vita, che ricorre quest'anno il 7 febbraio, è analizzato nel contributo di Gianmario Fogliazza dal titolo: "Una riflessione su "Libertà e vita"".
In questo mese, l'11 febbraio Memoria della B.V. di Lourdes, ricorre anche la XXIX Giornata del Malato. Il tema di quest'anno, ispirato anche dall'enciclica Fratelli tutti è rappresentato dall'espressione: "Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli".
Il prossimo 17 febbraio, con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, inizia la preparazione alla Pasqua. Nell'articolo: "La solidarietà: Una conversione per connessione", Padre Aldo ci aiuta a vivere la Quaresima riscoprendo il valore della solidarietà, che nell'epoca digitale può definirsi: "conversione per connessione".
Al tema della comunicazione è dedicata anche l'acuta riflessione dello studente Francesco Reale, che sottolinea come lo scritto di Papa Francesco non interpella soltanto gli "addetti ai lavori" della Comunicazione ma tutti i cristiani, chiamati ogni giorno ad annunciare con la vita l'avvento del Regno di Dio.
Lo scorso 26 gennaio la Chiesa di Amalfi-Cava de'Tirreni ha gioito per il 30° anniversario di ordinazione episcopale dell'Arcivescovo emerito Monsignor Beniamino Depalma, partecipando nella lode e nei ringraziamenti al Signore per le grazie sperimentate nel suo ministero episcopale tra noi. Perciò riportiamo le pagine conclusive dell'affettuoso Messaggio che Mons. Depalma ha indirizzato alle Chiese di Amalfi-Cava de'Tirreni e di Nola.
In questo numero si pubblica il quinto appuntamento sul magistero di Mons. Ercolano Marini, attraverso l'articolo del teologo Gennaro Pierri, dal titolo: "La proposta per un cammino di fede attuale anche dopo 80 anni".
Il Natale nell'epoca della pandemia, tempo di prova e di fede, viene efficacemente descritto nell'articolo del professor Roberto Palumbo, che ripercorre con nostalgia "quei momenti di genuina espressione di fede popolare, le levate del Bambino, appunto, che dapprima nelle varie Chiese e poi nelle famiglie caratterizzano Ravello fino al 2 febbraio, termine ultimo per procrastinare la gioia natalizia".
Non poteva mancare su questo numero l'affettuoso ricordo di Don Bonaventura Guerra, conosciuto e stimato nella nostra Comunità per il servizio svolto nella Parrocchia di Santa Maria del Lacco, per l'insegnamento religioso nella locale Scuola Media "Marino Frezza" e per la partecipazione ai momenti teatrali e culturali. A tracciare un profilo dle suo impegno a Ravello è Alfonso Mansi.
Chiude questo numero la pubblicazione, a cura di Marco Rossetto, in lingua italiana della poesia declamata dalla giovane Amanda Gorman durante la cerimonia di insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti d'America Joe Biden.
Buona lettura!
Fonte: Il Vescovado
rank: 109932105
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...