Tu sei qui: ChiesaRavello: la collezione del Museo dell'Opera del Duomo ritorna in cripta, stasera riapertura
Inserito da (redazionelda), domenica 16 luglio 2017 11:31:40
Sarà riaperto al pubblico da stasera (16 luglio) dopo cinque lunghi anni, il Museo dell'opera del Duomo di Ravello ricollocato nella cripta, sua sede originaria. Alle 18,00 la benedizione dell'arcivescovo Orazio Soricelli e del parroco del Duomo Don Nello Russo precederà il tour di visite per i residenti e i turisti che dopo i lunghi lavori di restauro conservativo degli ambienti, avviati nel 2012 e arrestatisi per molto tempo, potranno fruire dell'intera collezione del Museo (nella foto il nuovo allestimento) che fino ad oggi, all'interno della Pinacoteca, si è mostrata soltanto in minima parte.
Naturalmente la protagonista sarà lei, Sigilgaida Rufolo, capolavoro dell'arte duecentesca dell'Italia Meridionale, opera di Nicola di Bartolomeo da Foggia, accompagnata dal Falconiere e dai pezzi che componevano il ciborio. E poi lastre tombali, urne cinerarie e l'argenteria sacra, testimonianze della rilevanza artistica del Duomo di Ravello sin dal 1200.
La riapertura del Museo dell'Opera del Duomo, egregiamente diretto dal professor Luigi Buonocore, rappresenta un ulteriore passo in un percorso di completamento funzionale delle strutture museali della Chiesa Madre.
I lavori di restauro sono stati commissionati dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e paesaggistici della Campania.
Leggi anche:
Sigilgaida Rufolo in Germania fino a febbraio
Ravello, Sigilgaida Rufolo tra i tesori d'Italia. Sgarbi la vuole all'Expo di Milano
Ravello: il Giobbe di Messina al museo del Duomo, dono dell'avvocato Imperato di Torino
Fonte: Il Vescovado
rank: 107029102
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...