Tu sei qui: ChiesaRavello, lavori al complesso residenziale di San Cosma: 8 nuovi appartamenti per le famiglie
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2020 17:14:35
RAVELLO - Sono cominciati proprio nelle settimane che anticipano i festeggiamenti in onore dei Santi Medici, i lavori di adeguamento statico e funzionale del complesso parrocchiale residenziale sottostante il Santuario dei Santi Cosma e Damiano.
Edificato alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso grazie alla lungimiranza e alla tenacia di monsignor Pantaleone Amato, il cui ricordo resta vivo nella memoria cittadina, il plesso, attualmente di proprietà dell' Arcidiocesi di Amalfi - Cava de Tirreni, con vista sul mare, è costituito di quattro livelli.
La committenza, a seguito dell'accertata inagibilità di alcune abitazioni, ha inteso procedere al pieno recupero del fabbricato a uso residenziale, da destinare ad edilizia sociale. Dagli interventi di adeguamento e rinnovamento dei volumi esistenti, accompagnati di consolidamento delle strutture portanti, oltre che di riqualificazione energetica e di abbattimento delle barriere architettoniche, si otterranno otto nuovissimi appartamenti.
Il progetto e la direzione lavori è stata affidata all'architetto Raffaele Cioffi, già incaricato dalla Curia per l'adeguamento del Santuario con la realizzazione dell'ascensore in roccia e la riconversione dell'attigua Casa di accoglienza.
I lavori, affidati alla ditta A.G.R. Costruzioni e Ristrutturazioni srl di Ravello, dovranno essere realizzati, come da contratto, entro nove mesi (al massimo dodici per l'applicazione delle norme anti Covid 19).
L'investimento di poco meno di un milione di euro è sostenuto dalla Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni attraverso un regolare prestito bancario.
Responsabile Unico del Procedimento è il dottor Nicola Amato, fiduciario dell'Arcidiocesi, che anticipa: «d'intesa con don Luigi Colavolpe in rappresentanza della committenza, e per espressa volontà degli organi diocesani, in primis del nostro arcivescovo Orazio Soricelli, gli alloggi realizzati saranno destinati alle giovani coppie in procinto di sposarsi, fatto salvo l'immissione delle famiglie che già vi abitavano prima della dichiarazione di inagibilità dell'immobile. Le modalità di assegnazione alle giovani coppie e/o a situazioni particolari, oltre al canone mensile di locazione, saranno definite successivamente dagli organi preposti, anche al fine di evitare speculazioni di ogni tipo».
San Cosma, dunque, è un cantiere sempre aperto. L'"impresa" di Don Pantaleone, a 15 anni dalla morte, prosegue nel rinnovamento a beneficio della comunità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104538103
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...