Ultimo aggiornamento 25 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa«Riscopriamo la sacralità della vita!»: da Maiori il messaggio di Don Nicola per la Pasqua

Chiesa

Maiori, costiera amalfitana, Chiesa, Pasqua

«Riscopriamo la sacralità della vita!»: da Maiori il messaggio di Don Nicola per la Pasqua

Per la Pasqua 2024 Don Nicola Mammato chiede ai fedeli di riscoprire la «sacralità della vita», di «trasformarci in pane che sfama» e non tradire l’amore che Gesù Cristo ci riserva

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 marzo 2024 12:01:58

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio pasquale di Don Nicola Mammato, pastore della Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori, che chiede ai fedeli di riscoprire la «sacralità della vita», di «trasformarci in pane che sfama» e non tradire l'amore che Gesù Cristo ci riserva. Di seguito il testo integrale.

 

Carissimi fratelli, in questa Settimana Santa, anche noi siamo invitati agli stessi appuntamenti di Cristo.

 

Gesù si presenta a Gerusalemme non con la forza del potere ma con la mansuetudine e l'abbassamento totale di Dio che si immerge nella miseria umana. La cultura della morte serpeggia dovunque nel mondo.

 

Non si tiene più rispetto per la sacralità della vita, aumenta l'odio, la vendetta, guerre dappertutto. Ormai il sangue delle vittime innocenti non ci impressiona. Noi vogliamo guardare al futuro con fiducia in Dio e nella vita. Camminiamo con Lui verso Gerusalemme per essere puntuali agli appuntamenti con Dio e con la storia del nostro popolo.

 

DOMENICA ci porteremo a casa un ramoscello sempreverde di ulivo, è il segno di Cristo che ci dà la Sua pace non come la dà il mondo, fidiamoci di Lui.

 

GIOVEDÌ SANTO: abbiamo l'appuntamento alla Cena del Signore, non solo per nutrirci, ma per diventare persone che sanno donarsi per amore degli altri. L'Eucarestia ci chiama a trasformarci in pane che sfama; a dare bontà, misericordia, perdono, comunione, fede. Chi non ascolta il fratello, chi non coinvolge, chi non si dona tradisce l'amore ed entra nell'inutilità del niente.

 

VENERDÌ SANTO: il nostro appuntamento è con la croce. La Croce di Cristo, la croce dei fratelli, Ia nostra croce. Stare ai piedi del Cristo significa stare con i tanti crocifissi. Non c' è alternativa, o con i crocifissi o con i crocifissori.

 

SABATO SANTO: è il giorno dell'appuntamento con la speranza. Si aspetta il momento di Dio, che illumina la nostra tristezza, i nostri risentimenti, i nostri rancori. L'attesa silenziosa ci riempie di luce, di serenità, di amore...

 

È LA PASQUA. CRISTO È RISORTO, È VERAMENTE RISORTO... BUONA PASQUA!

 

Leggi anche:

Maiori si prepara alla Pasqua: ecco il programma della Settimana Santa nella Parrocchia di S. Maria a Mare

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Don Nicola Mammato<br />&copy; Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori Don Nicola Mammato © Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori

rank: 109030109

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno