Ultimo aggiornamento 18 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa‘Sale in Zucca’, il 31 ottobre a Ravello è festa religiosa

Chiesa

‘Sale in Zucca’, il 31 ottobre a Ravello è festa religiosa

Inserito da (redazionelda), martedì 25 ottobre 2016 14:15:39

Halloween in maschera con "dolcetto o scherzetto"? No grazie. A Ravello, la serata del 31 ottobre si trascorrerà con il "Sale in zucca": bambini dai ai 12 anni si ritroveranno alle 18 e 30 presso il Monastero di Santa Chiara per una serata all'insegna del divertimento legato al credo religioso.

L'ideaa è del giovane sacerdote Don Raffaele Ferrigno che ha già investito le mamme della preparazione di dolci e prelibatezze per la festa.

«È chiamata notte di Halloween e molti, i giovani soprattutto, non vedono l'ora di scatenarsi tra balli, maschere, vampiri, streghe e zucche - spiega Don Raffaele -. Per i cristiani, però, la sera del 31 ottobre è prima di tutto e soprattutto la notte dei Santi. Ecco perché va vissuta "col sale in zucca". Penso che non si possa seguire la strada della condanna, ma piuttosto quella dell'ironia. Va ribadita la necessità di richiamare il senso cristiano di questa festa e non restare culturalmente passivi, senza permettere che passi il messaggio pagano e dissacrante che può contenere, ma anche senza alzare palizzate. Ci sono tanti giovani cattolici che fanno festa senza per questo mettere in discussione la loro fede. Halloween è un fenomeno culturalmente complesso e quindi anche la nostra risposta deve essere complessa. Altrimenti, semplificando, rischiamo di escludere. Anche su questo tema vale il richiamo di Papa Francesco a includere sempre, educando, attraverso un accompagnamento saggio e paziente.

Ci chiedono addirittura le strutture della parrocchia.

Che fare? Documentarsi ed esserci!

P.Gulisano e B.O'Neill hanno scritto un libretto dal titolo "La notte delle zucche. Halloween: storia di una festa" (Ancora, Milano, 2006) dove affrontano il dilemma se tra la notte di Halloween e la festa cristiana dei santi c'è opposizione o continuità. Al termine della loro analisi arrivano ad affermare che questa festa può essere occasione per una riscoperta dei valori insiti

nelle ragioni che hanno dato origine a questa tradizione, "liberandola dalla dimensione puramente consumistica e commerciale e soprattutto estirpando la patina di occultismo cupo dal quale è stata rivestita". "Si faccia festa, dunque, una festa a lungo attesa, e si spieghi chiaramente che si festeggiano i morti e i santi, l'avvicinarsi dell'inverno, il tempo di una nuova stagione e di una nuova vita. Si festeggi san Martino, si mangino zucche, le fave e i dolci. Oratori, scuole e famiglie si impegnino in modo positivo e perfino simpatico affinché i bambini vengano educati a considerare la morte come evento umano, naturale, di cui non si debba aver paura. Tutto ciò, magari anche sotto la forma del gioco, può essere frutto di profonda riflessione e, perché no, di conversione. In fondo, non c'è nessuno che di fronte alla morte non si senta mettere in questione il proprio stile di vita, fosse pure per una volta all'anno ... all'inizio di novembre".

In visita alla famiglia, una sera della scorsa settimana, sono stato accolto dal nipotino rigorosamente vestito da piccolo fantasma. Avrei potuto rimproverare i suoi genitori, dimostrare il mio disappunto per questa palese conformazione alla mentalità consumistica, dimostrarmi freddo e distaccato. Sarebbe servito solo a me, a sentirmi a posto col mio dovere di zio prete. Ho preferito condividere i dolcetti della nonna, ricordare il nonno che egli amava tantissimo e provare a immaginarlo in cielo con Gesù felice del nostro pensiero».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108641102

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno