Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaSalerno celebra il primo centenario della "nascita al Cielo" di San Filippo Smaldone

Chiesa

Salerno, San Filippo Smaldone, centenario, chiesa

Salerno celebra il primo centenario della "nascita al Cielo" di San Filippo Smaldone

1° giugno la santa messa celebrata dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno presso la chiesa di San Giuseppe Lavoratore

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 maggio 2023 12:18:20

Sarà celebrata il 1° giugno, alle ore 11, presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore di Salerno, dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, la santa messa in occasione del centenario della morte di San Filippo Smaldone (27 luglio 1848 - 4 giugno 1923), beatificato da Giovanni Paolo II il 12 maggio 1996 e canonizzato dal papa Benedetto XVI il 15 ottobre 2006, a Roma, in Piazza San Pietro. San Filippo che diede vita alla Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori, con la missione di evangelizzare le persone non udenti, è il fondatore dell'Istituto Smaldone presente anche a Salerno.

"La scuola Smaldone offre un prezioso supporto educativo ai non udenti, attraverso percorsi di socializzazione che portano frutti straordinari - ha osservato S.E. Monsignor Bellandi - L'obiettivo dell'Istituto è dunque evangelizzare i non udenti attraverso la riabilitazione, l'istruzione e l'integrazione con gli udenti".

 

La storia

La prima sede dell'Istituto "Filippo Smaldone" per Sordi di Salerno è nata nel lontano 1907 per volontà di San Filippo Smaldone. Negli anni '30, l'Istituto si è trasferito nell'attuale stabile, in via Pio XI. Nel corso degli anni, gli ampliamenti sono stati tali da rendere l'Istituto funzionale e rispondente ai bisogni degli utenti e ai moderni orientamenti didattici e tecnologici. Dal 24 febbraio 1970 è stata attivata la seconda sede dello Smaldone, realizzata in via Vito Lembo, per accogliere il sempre maggiore numero di sordi ed udenti e continuare la volontà di San Filippo Smaldone. Nel 1974, i locali dell'Istituto furono ristrutturati per consentire la frequenza della Scuola Media agli alunni sordi. I Corsi di Formazione Professionale sono iniziati nel 1991 e sono autorizzati e riconosciuti dalla Regione Campania. La finalità dell'opera è quella di "Evangelizzare i sordi provenienti da tutta l'Italia attraverso la riabilitazione, l'istruzione, l'educazione, la formazione professionale e l'integrazione con gli udenti, necessari all'inserimento nel mondo lavorativo".

 

La celebrazione

In occasione del primo centenario della nascita al Cielo di San Filippo Smaldone, dunque, il 1° giugno, alle ore 11, l'Arcivescovo Bellandi presiederà la celebrazione eucaristica presso la chiesa San Giuseppe Lavoratore di Salerno.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105131109

Chiesa

Chiesa

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima con un ricco programma di celebrazioni. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di S. Maria a Mare in...

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno