Tu sei qui: ChiesaSan Francesco d'Assisi e la sua presenza in Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 ottobre 2017 08:44:46
Oggi, 4 ottobre, la Chiesa cattolica celebra la memoria liturgica di
San Francesco d'Assisi, Patrono d'Italia. La tradizione vuole che nel XIII secolo San Francesco fondò in Costa d'Amalfi ben due conventi: quello di Capo di Croce in Amalfi (oggi albergo), il Convento di Ravello.
Quest'ultimo viene attribuito da pia tradizione allo stesso Francesco che, pellegrino ad Amalfi sulla tomba dell'Apostolo Andrea le cui reliquie furono traslate da Costantinopoli nel 1208, si recò presso il rione Ponticeto di Ravello dove, intorno all'antica chiesa di San Giovanni documentata fin dal 1177, fondò il cenobio.
La presenza dell'ordine minoritico a Ravello viene segnalata, per la prima volta, tra il 1221 e il 1222, quattro anni prima della morte del poverello di Assisi.
La leggenda vuole che sulla via che dal centro storico conduce al Convento, il "Poverello di Assisi" avrebbe sfruttato una sporgenza rocciosa per riposarsi.
Su quella roccia, ancora oggi visibile, sorge un'antica cappelletta con una iscrizione che ne ricorda l'avvenimento. Già sede vescovile dal 1086, sotto le dirette pertinenze papali, Ravello ospitò, tra il IX e il XIII secolo importanti esperienze monastico - mendicanti, connotate di notevole incidenza civile, artistica e culturale in ambito medievale.
Anche a Maiori e a Tramonti, grazie alla presenza dei due conventi, resta viva la venerazione verso il più santo tra gli italiani, il più italiano tra i santi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106557102
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...