Tu sei qui: ChiesaSan Gennaro, si ripete il miracolo. Sepe: «Basta sangue nelle strade»
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 15:32:55
NAPOLI- Si era già sciolto prima dell'inizio della messa il sangue di San Gennaro custodito nel Duomo di Napoli. Quando il cardinale Crescenzio Sepe, stamane, insieme al sindaco Luigi de Magistris e al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha aperto la cassaforte dove sono custodite le ampolle, ha constatato che la liquefazione era già avvenuta. Prodigio ripetuto dunque. L'annuncio è stato accolto alle 11,22, in una cattedrale affollata, da un lungo applauso dei fedeli presenti. Il ripetersi del miracolo è letto come un buon auspicio per la città di Napoli e per l'intera regione Campania. Il miracolo avviene tre volte: a settembre, nel giorno appunto di San Gennaro, nel sabato che precede la prima domenica di maggio e a dicembre.
A Napoli è tuttora presente la più crudele di tutte le seti, ossia la sete del necessario, che è sete di conoscenza e di senso, ma anche mancanza di quell'acqua indispensabile per bagnare i campi vitali che una città dovrebbe offrire ai suoi abitanti», ha denunciato il cardinale Crescenzio Sepe nel corso dell'omelia pronunciata oggi. «Ed è così che la sete del necessario porta taluni a cercare fonti avvelenate come la violenza e la turpe offerta di un reddito facile», ha aggiunto.
«Basta sangue per le nostre strade», ha poi detto il cardinale nel corso della sua omelia, facendo evidentemente riferimento agli ultimi episodi legati allo scontro tra i clan della camorra a Napoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106218102
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...