Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaSan Mauro la Bruca in festa per la beatificazione di Carlo Acutis. Nel 2000 pregò nel Santuario Eucaristico

Chiesa

San Mauro la Bruca in festa per la beatificazione di Carlo Acutis. Nel 2000 pregò nel Santuario Eucaristico

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 ottobre 2020 17:30:01

di Francesco Romanelli

Festa grande anche San Mauro la Bruca, piccolo borgo cilentano a poca distanza da Palinuro, nell'immediato entroterra, per la beatificazione di Carlo Acutis che avverrà domani, sabato 10 ottobre, ad Assisi, alle 16,30.

A presiedere il rito nella Basilica di San Francesco sarà il cardinale Agostino Vallini, Legato Pontificio per le Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli. A rappresentare la comunità sammaurese ad Assisi ci sarà il sindaco Francesco Scarabino ed il presidente della pro Loco, Gianfranco Castello. Ma perché il piccolo borgo cilentano sarà compartecipe nella fede dell'evento di Assisi?

Lo ha spiegato il 26 luglio del 2019 proprio la madre di Carlo Acutis, Antonia Salzano, le cui origini sono cilentane (per l'esattezza di Centola), a nel borgo cilentano. "Ho accompagnato mio figlio Carlo - ha detto all'epoca - a pregare in questo Santuario Eucaristico nel 2000 ed anche per preparare una mostra internazionale sui miracoli eucaristici che ha fatto il giro del mondo".

Lo scorso anno infatti la chiesa di San Mauro la Bruca, su richiesta del parroco don Marco Polito è stata elevata a Santuario Eucaristico. Il decreto fu firmato da Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. Qui, infatti, ignoti ladri, il 26 luglio del 1969, entrati nella chiesa parrocchiale di sant'Eufemia per impadronirsi degli oggetti sacri, rubarono dal tabernacolo anche la pisside con le ostie consacrate. Dopo l'insano gesto gettarono le particole in un vicino viottolo, dove furono ritrovate da una bambina, Gerardina Amato, che provvide a restituirle al parroco dell'epoca don Pasquale Allegro, che ricollocò nel tabernacolo le 63 ostie recuperate, che ancora oggi si mantengono intatte.

"La comunità di San Mauro La Bruca - scrive sul sito della Diocesi di Vallo della Lucania, don Marco Polito - avendo ricevuto più volte la visita di Carlo Acutis il quale si fermava in adorazione davanti al Miracolo Eucaristico custodito nel Santuario diocesano e inserito anche nella mostra da lui curata, si prepara alla sua beatificazione con alcune giornate di preghiera per comprendere e approfondire il senso dell'eucaristia, dono d'amore di Gesù".

Il culmine dei festeggiamenti religiosi ci sarà domani: alle ore 18 recita del Santo Rosario e a seguire Santa Messa di ringraziamento. Il 26 luglio dello scorso anno nel piccolo paese cilentano è stata anche inaugurata una via, forse la prima in Italia, a Carlo Acutis alla quale parteciparono anche i genitori. L'idea fu di Gianfranco Castello, presidente della locale Pro Loco e priore della confraternita del Sacratissimo Rosario e del baliaggio di Santa Eufemia una delle più antiche del Cilento essendo sorta nel 1577. "Proposi questa mia idea al sindaco Francesco Scarabino - fa affermato - che subito accettò e si adoperò insieme a tutta la giunta per promuovere e portare al termine l'iter amministrativo. Il vicolo intitolato al futuro beato è proprio quello dove furono trovate le sacre particole abbandonate nel corso del furto sacrilego nella Chiesa di San Mauro la Bruca".

Domani proprio in occasione di questo importante evento, la comunità sammaurese ad Assisi, sarà rappresentato dal primo cittadino sammaurese, Francesco Scarabino e dal priore della confraternita, Gianfranco Castello. "Volevamo organizzare un pellegrinaggio per questa occasione - ha concluso il presidente Castello - ma, purtroppo, ci ha bloccato il coronavirus. Sicuramente saremo molto più numerosi ad Assisi quando questa pandemia sarà finita per onorare il futuro santo".

Carlo Acutis, venuto a mancare a Monza 12 ottobre 2006, viene definito da padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi: "un giovane dei nostri tempi, ma con una marcia in più. E questa marcia è Dio. Un ragazzo amante della tecnologia e in particolare dell' informatica che nell' arco della sua giornata non mancava di ringraziare Dio anche partecipando quotidianamente alla santa messa,nei suoi impegni quotidiani aveva messo al centro del cuore, della sua vita, Gesù".

Una breve vita vissuta con santità. Domani in occasione della beatificazione del giovane Carlo Acutis, Tv2000 (canale 28 dt e 157 Sky) trasmetterà alle ore 16.30, in diretta dalla Basilica superiore di San Francesco ad Assisi la Santa Messa ed in seconda serata andrà in onda il documentario "La mia autostrada per il cielo", di Matteo Ceccarelli, sulla vita del giovane e sul suo rapporto con l'Eucarestia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104039105

Chiesa

Chiesa

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La Parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima con un ricco programma di celebrazioni. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la solenne esposizione e benedizione della statua presso il monumento di S. Maria a Mare in...

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno