Tu sei qui: ChiesaSan Vito Martire, Patrono di Positano: una festa tra fede e tradizioni
Inserito da (Admin), sabato 15 giugno 2024 06:48:55
Oggi, sabato 15 giugno, la comunità di Positano celebra con grande devozione e gioia la Festa di San Vito Martire, il nostro amato patrono. Un evento che supera la manifestazione religiosa, espressione di tradizioni culturali e sociali radicate nel nostro territorio che uniscono i positanesi in un abbraccio di fede e comunità.
San Vito è una figura venerata nella tradizione cristiana come uno dei santi martiri più giovani. Nato nel III secolo in Sicilia, Vito subì il martirio a soli 12 anni durante le persecuzioni cristiane ordinate dall'Imperatore Diocleziano. La leggenda narra che fu arrestato e torturato insieme alla sua nutrice Crescenzia e al suo tutore Modesto, ma non rinnegò mai la sua fede cristiana. Miracolosamente, riuscì a sfuggire a molte delle torture grazie all'intervento divino, ma alla fine fu martirizzato.
La devozione a San Vito si diffuse rapidamente in tutta Europa, specialmente in Italia meridionale, diventando il patrono di molte città e villaggi, inclusa Positano. San Vito è invocato come protettore contro le malattie nervose, l'epilessia e i morsi di animali velenosi, ed è spesso rappresentato con un cane, un simbolo della sua protezione contro la rabbia.
A Positano, la devozione a San Vito è radicata nella storia e nella cultura locale. Ogni anno, la festa in suo onore è un momento di grande partecipazione e fervore religioso, unendo i residenti e attirando visitatori da tutto il mondo. La festa di San Vito è un evento che celebra il santo patrono, rafforza i legami comunitari e tiene viva una delle tradizioni che rendono unica questa incantevole cittadina costiera.
Le celebrazioni di quest'anno iniziano con le Sante Messe alle 7:30, 9:30 e 11:00. Alle 12:00, vi sarà la benedizione dei cani in Piazza Flavio Gioia, un rito che sottolinea il legame tra San Vito e gli animali, riconoscendolo come protettore contro le malattie degli animali domestici.
Alle 19:00, la solenne Celebrazione Eucaristica sarà seguita dalla processione che porterà il venerato reliquiario di San Vito per le vie di Positano. Questo è un momento di profonda spiritualità e condivisione comunitaria, con i fedeli che accompagnano il reliquiario con canti e preghiere.
In serata, alle 21:30, ci sarà lo spettacolo musicale "Musica ed Emozioni in... Volo" a cura di Vicoli in Arte, seguito alle 23:30 da uno spettacolo di fuochi d'artificio curato dalla Pirotecnica Guadagno, che illuminerà il cielo di Positano, chiudendo la giornata di festa con un'esplosione di luci e colori.
La parrocchia di Santa Maria Assunta e il Comitato Festeggiamenti, con il patrocinio del Comune di Positano, invitano tutti a unirsi alle celebrazioni per vivere insieme una giornata di fede, gioia e tradizione.
Foto: Cristina d'Aiello
Fonte: Il Vescovado
rank: 101033104
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...