Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaSant’Aniello: proverbi e detti popolari legati al protettore delle partorienti  

Chiesa

Santo, Aniello, Agnello, tradizione, detti, partorienti

Sant’Aniello: proverbi e detti popolari legati al protettore delle partorienti  

La tradizione linguistica è ricca di proverbi su Sant’Aniello (o Sant’Agnello), particolarmente venerato in Campania e nel Sud Italia

Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 06:55:50

Protettore delle partorienti nonché uno dei 52 protettori della città di Napoli, Sant'Aniello (o Sant'Agnello), particolarmente venerato in Campania e nel Sud Italia, vanta una tradizione linguistica è ricca di proverbi.
Nacque nella città partenopea ai tempi dell'imperatore Maurizio, probabilmente nel 535 d.C., e vi morì il 14 dicembre del 596. La madre era molto in là con gli anni ma pregava costantemente la Madonna affinché potesse avere un bambino. Ricevuta la grazia, si racconta che la donna portò il neonato di fronte a un'immagine della Vergine ed egli avrebbe esclamato "Ave Maria!".
Da questa storia nacque quindi il legame tra il culto del Santo la protezione delle future mamme. Pancioni di tutte le forme, grandi e piccoli, tra una preghiera e una richiesta di grazia, fanno bella mostra di sé nelle chiese dove è venerato Sant'Aniello, per "non far pigliare collera al santo", particolarmente conosciuto anche per il suo carattere vendicativo.

"A Sant'Aniello nun tuccà né forbice e né curtiello": in questo giorno le future mamme devono tenersi alla larga da oggetti taglienti perché, secondo il detto, il bimbo che portano in grembo potrebbe nascere senza un arto.

Sempre secondo la tradizione, in questo giorno le donne incinte devono astenersi dall'arrotolare i gomitoli di lana (perché la creatura potrebbe venire al mondo con il cordone ombelicale avvolto attorno al collo) e dal tamburellare le dita sul tavolo (perché potrebbe portare il bambino a soffrire di inestetismi della pelle).

"A Santa Lucia nu pass' e' gallina, a Sant'Aniello nu pass' e' pecuriello" (A Santa Lucia un passo di gallina a Sant'Aniello un passo da pecora) ad indicare l'allungamento delle giornate, per cui se a Santa Lucia la giornata di allunga di un po', come il passo di una gallina, a Sant'Aniello la luce del giorno resterà un po' di più, come il passo di una pecora.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1007149106

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno