Tu sei qui: ChiesaSanta Chiara ritorna nel Santuario di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 08:27:00
Dopo il doloroso episodio del furto della Reliquia di Santa Chiara, venerata nel Convento-Santuario di San Francesco e Sant'Antonio a Cava de' Tirreni, una nuova speranza illumina la comunità dei fedeli. Le Sorelle Clarisse del Protomonastero di Assisi, custodi del corpo della loro fondatrice, hanno generosamente concesso una nuova Reliquia della Santa.
Con immensa gioia, i Frati Minori di Cava de' Tirreni annunciano che domenica 9 febbraio 2025, in occasione della Santa Messa delle ore 12:00, la nuova Reliquia di Santa Chiara sarà ufficialmente accolta presso il Santuario.
La Reliquia verrà collocata nel luogo sacro ed esposta alla venerazione dei fedeli, offrendo un'importante occasione di raccoglimento spirituale e di rinnovata devozione per tutta la comunità.
Fonte: Il Portico
rank: 10692104
Nel cuore del cristianesimo, le figure dei santi spesso trascendono la loro esistenza terrena per divenire simboli di virtù e intercessori per specifiche afflizioni. Tra questi, San Biagio si distingue come il protettore degli affetti della gola, una devozione che affonda le radici nella storia e nella...
Nel cuore di San Giovanni Bosco, fondatore dell'ordine dei Salesiani, ardeva un proposito fermo e costante: guidare il maggior numero possibile di anime verso il Paradiso. La sua vita fu una missione dedicata alla salvezza eterna, soprattutto di quei giovani disagiati, poveri e privi di istruzione che...
Sua Beatitudine Padre Daniel, Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, ha ricevuto questa sera, 29 gennaio 2025, presso la Residenza Patriarcale, un frammento delle preziose reliquie di Sant'Andrea Apostolo, Patrono della Romania. Il frammento è stato portato da una delegazione del Patriarcato Romeno,...
La comunità di Amalfi si prepara a celebrare San Biagio, santo venerato nella chiesa di San Nicola dei Greci, situata in via Annunziatella, nel rione Vagliendola, dove ha sede l'omonima confraternita istituita nel XVI secolo. Tuttavia, a causa della temporanea chiusura della chiesa per lavori di restauro,...