Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaScuola al via, gli auguri a studenti e docenti dell'Arcivescovo Soricelli

Chiesa

Scuola al via, gli auguri a studenti e docenti dell'Arcivescovo Soricelli

Inserito da (ilvescovado), sabato 10 settembre 2016 13:58:45

Alla vigilia dell'anno scolastico 2016-2017 l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava dei Tirreni, Orazio Soricelli, scrive agli studenti, ai docenti, ai dirigenti scolastici e ai genitori con i migliori auspici. Sulla scia delle parole di Papa Francesco, sottolinea l'importanza della scuola quale "palestra educativa", promotrice della pace, della legalità, del rispetto comune. Di seguito il testo integrale della lettera.

Inizia un nuovo anno scolastico che segnerà un ulteriore passo in avanti, non solo nella ricerca, nello studio, nel confronto, ma anche in umanità, in una accresciuta conquista di valori umani e spirituali. Mi unisco al coro augurale di quanti, in questi giorni iniziali, esprimono a Voi, docenti ed alunni, gli auspici per una rinnovata responsabilità culturale che è vero preludio di professionalità per l'impegno nella società del futuro.

Come prima guida spirituale nel territorio della Costa d'Amalfi e della Valle Metelliana, sento il dovere di motivare gli auguri, invitandovi, anzitutto, a rifuggire la mediocrità e la superficialità, in qualsiasi istituto scolastico la Provvidenza vi pone a spendervi nella crescita esistenziale e nel sapere. La frequenza scolastica non è un mero e momentaneo parcheggio per personalità incerte e dubbiose, ma vera palestra educativa che, a partire dalla conoscenza multidisciplinare, intende formare e rafforzare la volontà di ciascuno nel perseguire l'autentico desiderio nel costruire un mondo migliore, dove viene data piena cittadinanza alla cultura della pace, della legalità, del rispetto comune.

Mi piace scorrere con voi il testo che Papa Francesco ha proferito alla Veglia della giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia (30 luglio 2016) per sottolineare queste significative espressioni che raccomando alla vostra considerazione: "Nella vita c'è un'altra paralisi ancora più pericolosa e spesso difficile da identificare, e che ci costa molto riconoscere. Mi piace chiamarla la paralisi che nasce quando si confonde la FELICITÀ con un DIVANO! Sì, credere che per essere felici abbiamo bisogno di un buon divano. Un divano che ci aiuti a stare comodi, tranquilli, ben sicuri. Un divano, come quelli che ci sono adesso, moderni, con massaggi per dormire inclusi, che ci garantiscano ore di tranquillità per trasferirci nel mondo dei videogiochi e passare ore di fronte al computer. Un divano contro ogni tipo di dolore e timore. Un divano che ci faccia stare chiusi in casa senza affaticarci, né preoccuparci. La "divano-felicità" è probabilmente la paralisi silenziosa che ci può rovinare di più, che può rovinare di più la gioventù ... a poco a poco, senza rendercene conto, ci troviamo addormentati, ci troviamo imbambolati e intontiti".

Vorrei che ognuno di Voi rispondesse NO, come i giovani a Cracovia, a queste interpellanze basilari del Papa: "Volete essere giovani addormentati, imbambolati, intontiti? Volete che altri decidano il futuro per voi? e SI, invece, a queste altre: "Volete essere liberi? Volete essere svegli? Volete lottare per il vostro futuro?

Con l'imminente concludersi dell'Anno Giubilare della Misericordia (20 Novembre) raccomando a tutti Voi di fare della scuola un luogo eccellente di misericordia, in cui ci sia reciprocità sincera, nel servizio educativo; in cui ogni docente sia capace di mettere il proprio cuore accanto a quello di ogni alunno, nella comprensione delle difficoltà e dei desideri, ma anche accanto a quello di ogni famiglia, per decifrare l'habitat di provenienza e calibrare il proprio intervento educativo; in cui ogni alunno, nel rispetto e nella fiducia, sappia mettere il proprio cuore accanto a quello dei suoi insegnanti; in cui le famiglie sappiano porre il loro cuore accanto all'istituzione scolastica, non solo per reclamare diritti per i figli o inefficienze nell'organizzazione, ma soprattutto per collaborare ad un raccordo più saldo tra famiglia e scuola, per una unica rotta educativa.

Non solo con questo messaggio, ma con la promessa della preghiera costante per tutti voi, Vi affido al Misericordioso che ci accompagna nel nostro crescere e nei nostri progetti e, in Lui, vi benedico con paterno affetto, augurandovi buon anno scolastico!

Settembre 2016

+ Orazio Soricelli

Arcivescovo

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105236102

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno