Tu sei qui: Chiesa"Settimana Santa a Maiori: il programma delle celebrazioni nella Parrocchia di Santa Maria a Mare"
Inserito da (Admin), domenica 26 marzo 2023 16:07:24
La Settimana Santa è uno dei momenti più importanti dell'anno liturgico cattolico, durante il quale i fedeli commemorano la passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. Come da tradizione la città di Maiori celebra con una serie di eventi e liturgie che si svolgeranno nella parrocchia di Santa Maria a Mare.
Il programma della Settimana Santa inizia il 2 Aprile, con la celebrazione della Domenica delle Palme. La giornata inizia con una messa solenne alle 10:30 presso la Piazza Monsignor Nicola Milo/Collegiata, seguita da una messa vespertina alle 19 presso la Collegiata, con la benedizione delle palme e la distribuzione delle stesse in tutte le chiese del centro storico di Maiori.
Il Lunedì Santo, 3 Aprile, ci sarà una celebrazione di confessione alle 18 presso la Collegiata, seguita da una messa alle 19. Alle 20 nella chiesa di San Giacomo, ci sarà una liturgia penitenziale per gruppi ecclesiali e non ecclesiali.
Il Mercoledì Santo, il 5 Aprile, si svolgerà la Santa Messa Crismale alle 18 presso la Cattedrale di San Andrea Apostolo ad Amalfi.
Il Giovedì Santo, il 6 Aprile, ci sarà una messa solenne in Coena Domini alle 19 presso la Collegiata, con la presentazione dei bambini che in questo anno riceveranno la Prima Comunione. Dopo la messa, ci sarà la possibilità di sostare presso gli altari della reposizione per l'adorazione personale nelle chiese del centro.
Il Venerdì Santo, il 7 Aprile, inizia con il corteo dei battenti alle 5 presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie, seguito dalla penitenziale dei battenti alle 8 presso la Collegiata. Durante la mattinata, ci sarà la possibilità di sostare presso gli altari della reposizione per l'adorazione personale nelle chiese del centro. Alle 19 presso la Collegiata, si svolgerà l'azione liturgica in Passione Domini, con la liturgia della Parola e l'adorazione della Croce. Alle 20, si svolgerà la Via Crucis cittadina fino al Piazzale San Domenico per le ultime stazioni drammatizzate, seguita dalla reposizione del Cristo nella chiesa di San Domenico.
Il Sabato Santo, l'8 Aprile, ci sarà la solenne veglia pasquale alle 20:30 presso la Collegiata, con la benedizione del fuoco, il canto dell'Exultet e la benedizione dell'acqua lustrale e battesimale.
La celebrazione della Settimana Santa si conclude il 9 Aprile con la Pasqua di Risurrezione, con la celebrazione delle Sante Messe solenni alle 10:30 e alle 19 presso la Collegiata, alle 8:30 presso la chiesa di San Domenico, alle 12 presso la chiesa di San Giacomo e alle 9:30, 11 e 19 presso la Chiesa di San Francesco.
Lunedi in Albis, 10 aprile, la Festa della Madonna della Libera con le messe che saranno celebrate alle ore 8 - 9 - 10,30 - 17.30. Alle ore 18.30 la Messa Solenne con la processione.
Fonte: Maiori News
rank: 101737102
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...