Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa“Strumenti di Pace” a Scala, il messaggio di Papa Francesco ai giovani della Costiera Amalfitana

Chiesa

Scala, Costiera Amalfitana, Papa, Papa Francesco, pace

“Strumenti di Pace” a Scala, il messaggio di Papa Francesco ai giovani della Costiera Amalfitana

Ieri, 3 settembre, giorno in cui l’antica città di Scala fa memoria del suo illustre figlio, il Beato Gerardo Sasso (1040 -1120), fondatore dell’Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, divenuto poi Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta, si terrà l’iniziativa Strumenti di Pace

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 settembre 2024 10:13:24

Il Santo Padre ha inviato un messaggio agli oltre 500 giovani della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni che si sono ritrovati ieri, 3 settembre, alle 18, nel Duomo di San Lorenzo a Scala in occasione dell'incontro "Strumenti di Pace". Ieri, 3 settembre, giorno in cui l'antica città di Scala fa memoria del suo illustre figlio, il Beato Gerardo Sasso (1040 -1120), fondatore dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, divenuto poi Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta, si terrà l'iniziativa Strumenti di Pace.

«Il messaggio di Papa Francesco ci invita ad essere protagonisti di pace con gesti quotidiani. Invita soprattutto i giovani, che sono il futuro, - ha dichiarato padre Enzo Fortunato, responsabile della comunicazione della Basilica di San Pietro - a non arrendersi di fronte alle pagine buie dell'umanità».

Nel Duomo della cittadina amalfitana i ragazzi si sono confrontati sui temi della Pace, della Solidarietà, dell'Accoglienza e dell'Amicizia con Padre Enzo Fortunato, i rappresentanti del Sovrano Militare Ordine di Malta, autorità militari e civili e lo storico amalfitano Giuseppe Gargano. E' seguita la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dall'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni Mons.Orazio Soricelli e animata dalla Corale Laurentiana di Scala.

IL MESSAGGIO DEL SANTO PADRE

Cari giovani della Costiera Amalfitana,

mi rivolgo con gioia a Voi che partecipate all'incontro "Strumenti di pace" nel Duomo di San Lorenzo a Scala. Saluto l'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, i Sindaci, le Istituzioni e le Autorità presenti.

Cari giovani, avete scelto un bel tema! È l'urgenza che stiamo sperimentando di fronte alle guerre e alle tante persone che ogni giorno perdono la vita, bambini, anziani, giovani, uomini e donne. Gesù vive e Vi vuole vivi! Senza la pace non c'è vita. C'è solo morte e distruzione.

Ci sono tre modi sicuri per diventare strumenti di pace:

  1. Riempire la giornata di gesti di pace. In codesta antica cittadina di Scala Voi potete approfondire il cammino di solidarietà e di dialogo avviato dal Beato Fra' Gerardo Sasso, fondatore e primo Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri di Malta. In un'epoca di conflitti bellici creò a Gerusalemme, intorno al 1100 d.C., il primo ospedale interreligioso. Anche Voi, sul suo esempio, potete costruire ponti di amicizia e di solidarietà reciproca. Illuminate ogni ora della vostra giornata compiendo un gesto di pace: un gesto di servizio, di tenerezza, di perdono.
  2. Pregare con il cuore per la pace. Quando ci sentiamo impotenti davanti alla drammaticità degli scenari mondiali, ricordiamoci che "Nulla è impossibile a Dio" (Lc1,37). Abbiamo un'arma molto efficace che è la preghiera. Utilizziamola! Preghiamo di più per la pace, perché arrivi presto. Invochiamola con fede e fiducia! Assumiamo un impegno quotidiano di preghiera personale per la pace. Ritrovatevi insieme per condividere momenti di adorazione eucaristica davanti al Signore, Re della pace.
  3. Vivere come pellegrini di speranza. Con coraggio, non stancateVi di sognare la pace giusta e la fraternità, perché questo è anche il sogno del Padre: che i suoi figli siano uniti e felici, riconoscendoci tutti fratelli. Guardate oltre la notte! Non arrendeteVi al pensiero che la guerra possa risolvere i problemi e condurre alla pace. La guerra è sempre una sconfitta, una resa vergognosa di fronte alle forze del male. Facciamo memoria di tutte le vittime, che non dobbiamo mai dimenticare, e questo ricordo ci apra concretamente a trovare nel presente una via d'uscita in un cammino di riconciliazione.

AffidandoVi all'intercessione materna di Maria, Regina della Pace, Vi benedico e Vi chiedo, per favore, di pregare per me.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Papa Francesco<br />&copy; gunthersimmermacher Papa Francesco © gunthersimmermacher

rank: 10838109

Chiesa

Chiesa

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...

Chiesa

Figlino di Tramonti in festa per la Madonna Addolorata nel segno del raccoglimento e della preghiera per Papa Francesco

Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...

Chiesa

Amalfi, stasera veglia di preghiera per Papa Francesco in Cattedrale

Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...

Chiesa

Maiori, stasera veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco nella Collegiata

Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno