Tu sei qui: ChiesaTorre di Minori festeggia il patrono, San Michele Arcangelo /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 settembre 2023 12:40:27
Il villaggio Torre di Minori si prepara a festeggiare il Patrono, San Michele Arcangelo.
L'arcangelo Michele, capo degli angeli, è ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana. Nell'iconografia San Michele Arcangelo viene rappresentato come un combattente, con la spada o la lancia nella mano e sotto i suoi piedi il dragone, simbolo di Satana, sconfitto in battaglia. Per questa virtù guerriera e difensiva, San Michele è stato proclamato patrono e protettore della Polizia di Stato da papa Pio XII il 29 settembre 1949, in omaggio alla "lotta" che il poliziotto combatte tutti i giorni al servizio dei cittadini e per tutelare e proteggere l'ordine pubblico e l'incolumità delle persone.
Mercoledì è iniziata la novena di preparazione, che prevede ogni sera la recita del rosario (ore 18,30) fino al 27 settembre, quando alle 19 si terrà la Liturgia della Parola con canto del Te Deum di ringraziamento.
Giovedì 28 settembre, giorno della vigilia, alle 19, si terranno il rito di esposizione della Venerata Statua, la Liturgia della Luce e i Vespri Solenni.
Venerdì 29 settembre, giorno della festa, il suono delle campane e lo sparo dei fuochi al mattino annunceranno ai fedeli la Solennità. Nel pomeriggio il Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" girerà per le vie del paese.
Quindi, alle 19, dopo il rosario, la messa Solenne in Piazza e alle 20 la processione della statua per le vie del villaggio.
La serata festiva si concluderà con lo spettacolo musicale del gruppo "I Discede" e con i fuochi pirotecnici.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104532104
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...