Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa"Tra Via Regia e Cammino Giubilare": l'iniziativa della Diocesi di Amalfi-Cava nel progetto "Giubileo for All"

Chiesa

Amalfi, Cava de' Tirreni, Costiera Amalfitana, Giubileo for All

"Tra Via Regia e Cammino Giubilare": l'iniziativa della Diocesi di Amalfi-Cava nel progetto "Giubileo for All"

L'itinerario offre un viaggio attraverso la storia e la spiritualità di questi luoghi, abbracciando la ricchezza culturale e religiosa che li caratterizza, ma soprattutto mira a rendere accessibili fisicamente a tutti questi luoghi sacri, compresi coloro che convivono con le disabilità.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 febbraio 2024 09:22:31

Nell'ambito del progetto "Giubileo for All", la diocesi di Amalfi-Cavade' Tirreni ha proposto l'affascinante itinerario "Tra Via Regia e Cammino Giubilare".

Questa iniziativa, parte integrante delle preparazioni per il Giubileo 2025, coinvolge - tra gli altri - tre luoghi sacri di rilevanza straordinaria: la Cattedrale di Amalfi, il Santuario dell'Avvocata a Maiori e il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani.

L'itinerario offre un viaggio attraverso la storia e la spiritualità di questi luoghi, abbracciando la ricchezza culturale e religiosa che li caratterizza, ma soprattutto mira a rendere accessibili fisicamente a tutti questi luoghi sacri, compresi coloro che convivono con le disabilità.

Il progetto "Giubileo for all" è stato presentato il 29 gennaio a Roma alla Pontificia Università Urbaniana e introdotto da monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei, che ha dichiarato: «La misericordia usa la bellezza perché attrae, suggestiona, stacca dalla quotidianità e ci mette in contatto con Dio e la nostra interiorità».

Tra i primi quattro itinerari inclusivi e accessibili, promossi dalle diocesi italiane in vista dell'Anno Santo del 2025, c'è anche "Iter Suasanum. Alle radici del cristianesimo" nella diocesi di Senigallia, "E ti vengo a cercare. Cammini verso l'infinito" nella diocesi di Locri-Gerace e "Romanic@mente" nella diocesi di Campobasso-Bojano.

Itinerari nei quali sono coinvolte da protagoniste le comunità e gli enti locali, e che promuovono percorsi e servizi in grado di rispondere ai bisogni di tutte le persone, in particolare a quelle con disabilità.

«La bellezza - ha spiegato suor Veronica Donatello, responsabile Servizio nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Cei - è un codice universale, fruibile da tutti. Le diocesi hanno avuto il desiderio di fare rete, andando a incontrare i sindaci e gli amministratori, con la piena consapevolezza che il tema riguardi non solo la disabilità. Anche una nonna anziana, una mamma con un passeggino, i gruppi di pellegrini e visitatori presentano necessità che vanno prese in considerazione. L'assenza di barriere, però, non può essere il nostro fine ultimo: è importante saper passare dall'accessibilità alla partecipazione».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108137104

Chiesa

Chiesa

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...

Chiesa

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

Chiesa

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno