Tu sei qui: ChiesaTramonti, domenica 17 a Gete il ritorno del quadro trafugato 25 anni fa [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 12 dicembre 2017 14:54:52
Tornerà domenica 17 dicembre, nella chiesa di San Michele Arcangelo a Gete, la tela raffigurante della Madonna del Rosario. Dopo 25 anni dal trafugamento la parte centrale dell'opera, abilmente trasformata, sarà restituita al culto, nelle mani del parroco Don Gennaro Giordano
L'opera, olio su tela, ritrovata nel maggio scorso in vendita presso una casa d'aste dai Carabinieri del nucleo tutela Patrimonio culturale di Napoli, è una porzione ovale del più grande settecentesco quadro originale.
La modifica apportata attraverso un taglio ha coperto la mano protesa di San Domenico de Guzman e gli angeli originariamente collocati sulla parte alta sono stati utilizzati per nascondere la figura di Santa Caterina da Siena (foto).
Solo grazie a un'attenta ricerca nella banca dati dei beni illecitamente sottratti, gestita dal Comando Tpc di Roma, consentì di identificare l'opera. Per la gioia - seppur a metà - dei fedeli di Gete che domenica accoglieranno la sacra effige nella chiesa di San Michele con una Santa Messa alle 10 a cui prenderanno parte l'Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni Orazio Soricelli, il sindaco Antonio Giordano, il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli Capitano Giampaolo Brasili, del Comandante della Compagnia di Amalfi Capitano Roberto Martina e del comandante della locale stazione Giorgio Covato.
Questo ennesimo ritrovamento dimostra, ancora una volta, che solo attraverso una stretta e fattiva collaborazione tra Comando Tutela Patrimonio Culturale, Arma territoriale, Diocesi ed organi centrali e periferici del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo si può garantire la ricomposizione di percorsi storici, culturali e sociali con la restituzione, alla collettività, di preziose opere che ne costituiscono l'identità locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108324108
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...