Tu sei qui: ChiesaTramonti, il 12 settembre si celebra Santa Maria la Nova: una tradizione che unisce generazioni
Inserito da (Admin), sabato 9 settembre 2023 22:07:04
Il 12 settembre, l'aria di Tramonti sarà pervasa da un'atmosfera di devozione e festività. Il paese rende omaggio alla sua celeste protettrice, Santa Maria, nella suggestiva cornice della chiesa Madre di Santa Maria la Nova, vicino al cimitero. Una tradizione che ogni anno vede la fede e la passione dei tramontani esprimersi in tutto il loro fervore.
Questa consuetudine religiosa, che risale agli anni '90 grazie all'iniziativa di Don Francesco Amatruda, storico sacerdote del luogo, testimonia l'importanza delle radici e delle tradizioni in un mondo in costante cambiamento.
Il programma delle celebrazioni inizierà alle 17:30 con la recita del Santo Rosario, e culminerà alle 18:00 con la Santa Messa Solenne. A presiedere il rito religioso, ci saranno sia don Pietro che il già citato don Francesco Amatruda. Ma la festa non si conclude qui. Al termine della messa, il paese si illuminerà grazie a una processione seguita da uno spettacolo pirotecnico. L'apice dell'evento sarà raggiunto con l'emotivo canto del Magnificat.
E per dare una colonna sonora degna di questa grande celebrazione, la banda "Città di Pagani" accompagnerà l'evento, gentilmente offerta dal Comune di Tramonti. Un'occasione che riconferma, anche quest'anno, l'immutato legame di Tramonti con le sue tradizioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105323109
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...